Categorie: Sul set

Lo chiamavano Jeeg Robot: Claudio Santamaria sarà un ladruncolo di periferia

Da qualche settimana sono iniziate a Roma le riprese del primo lungometraggio di Gabriele Mainetti (attore di serie televisive di successo come Un medico in famiglia, Crimini, Tutti per Bruno), prodotto da Rai Fiction e Goon Films (società del regista), con protagonista Claudio Santamaria e dal titolo Lo chiamavano Jeeg Robot. E’ la storia di un ladruncolo di periferia (di Tor Bella Monaca per la precisione) che non ha mai fatto il salto nella malavita grande. Forse si può considerare uno sfigato del crimine: in realtà è solo troppo buono. Ad un certo punto però succede qualcosa che gli cambierà la vita: riuscirà anche a superare gli attacchi di panico?

Santamaria ha anche finito di girare da poco l’ultimo film diretto da Ermanno Olmi Torneranno i pirati? (15-18 – L’Italia in guerra, il primo titolo scelto) che racconta della battaglia di Caporetto durante la Prima Guerra Mondiale, ovvero la più grave disfatta nella storia dell’esercito italiano (leggi la trama completa). Mainetti invece è alla sua opera prima, ma è noto per i suoi cortometraggi: Basette con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Daniele Liotti, Luisa Ranieri (ispirato al celebre manga e anime Lupin III) e Tiger Boy sul disagio infantile che ha conquistato tante giurie e premi internazionali, nonché sfiorato gli Oscar 2014 nella categoria Live action short.

“Ecco, la storia personale di Mainetti è esemplare per capire come funziona il cinema italiano di oggi – ha dichiarato qualche tempo fa Claudio attraverso le pagine di Io Donna – Con il suo Tiger Boy è stato tra i dieci finalisti per la nomination all’Oscar 2014 per i cortometraggi. Occorre vincere un premio per arrivare a quella selezione: e Mainetti è stato premiato in Australia. Il tutto nell’assoluto silenzio del mondo dell’informazione, assorbito solo e soltanto dalle sorti di Paolo Sorrentino e di La grande bellezza. Mi pare un gran bel modo di darsi la zappa sui piedi, di impedire che crescano i nuovi talenti“.

Foto by LaPresse/Mario Cartelli

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025