Categorie: Coming Soon

Femen – L’Ucraina non è in vendita: il grido femminista arriva al cinema

Ci hanno appassionato, nel bene o nel male, con le loro proteste femministe. Si sono mostrate a seno nudo con scritte di ribellione per reagire alla schiacciante visione maschilista del loro Paese. Sono le Femen di Kiev che arriveranno presto anche sul grande schermo con il film-documentario Femen – L’Ucraina non è in vendita. Alla regista Kitty Green le giovani donne hanno concesso un avvicinamento e hanno raccontato i motivi della loro rabbia, i lati nascosti dietro quella forza, quella grinta, quella voglia indescrivibile di rivincita sui propri diritti.

Sasha, Inna, Anna, Irina, Oksana e le altre Femen sono state costrette ad abbandonare la loro terra – l’Ucraina – e a trasferirsi a Parigi dove hanno voltato pagina iniziando a scriverne una nuova. Una raccolta di interviste che fa riflettere sui motivi di quella “nudità” non solo dei corpi ma anche delle parole. Donne che in un paese postsovietico si mettono a nudo per urlare alla società, alle istituzioni e agli uomini, che esistono, che hanno una testa al di là del corpo e che meritano una dignità e dei diritti. Gli stessi dei loro mariti.

LEGGI ANCHE: TRANSFORMERS 4 – L’ERA DELL’ESTINZIONE, IL TRAILER ITALIANO UFFICIALE

In tutta Europa sono state criticate da alcuni e sostenute da altri, ora al cinema arrivano a dire agli spettatori anche cose che non hanno mai detto prima. In Ucraina – come in tutti i paesi postsovietici – il 99 per cento delle donne non ha idea di cosa sia il femminismo e si adegua a quella mentalità che le vede soltanto come coloro che devono essere dominate dall’uomo in ogni aspetto della loro vita. Le Femen hanno rifiutato tutto questo. Lo hanno fatto mettendosi in topless, scrivendo sui loro seni frasi di protesta, facendosi carcerare e ora lo fanno raccontandosi a una regista, che dedica loro un film intero.

Sono state protagoniste dei giornali e del web, ora diverranno le regine del grande schermo con una storia vera, cruda per certi aspetti, che le mostra per quello che sono, per quello che hanno subito: maltrattamenti, ingiustizie, discriminazioni. “Non so chi sono senza Femen“, dice nel film una di loro ed è proprio così. Loro sono le Femen, quelle donne che hanno avuto il coraggio di dire basta. Femen – L’Ucraina non è in vendita arriverà nelle sale italiane giovedì 12 giugno.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025