E’ passata esattamente una settimana dalla fine della prima stagione di Gomorra – La serie su Sky che ha ricevuto un consenso di pubblico e di critica incredibile e già si pensa alla seconda stagione. Ma dove eravamo rimasti? Ciro l’immortale (Marco D’Amore) e Genny (Salvatore Esposito) si sono scontrati ed il primo ha sparato al secondo, lasciandolo a terra senza vita. Oppure no? Proprio l’ultima scena lo ha visto muoversi. Forse c’è ancora speranza per lui. Donna Imma (Maria Pia Calzone) è stata uccisa dagli uomini di Ciro, mentre Pietro Savastano (Fortunato Cerlino) è riuscito ad evadere dal carcere.
Il regista Stefano Sollima ha dichiarato attraverso un’intervista a Il Mattino che la sceneggiatura è in fase di scrittura e che le riprese inizieranno probabilmente nell‘invernata del 2015: “Questa volta i tempi delle riprese saranno più snelli, perché non dovremo affrontare tutto il lavoro preparatorio della prima volta, su un territorio come quello napoletano che ormai conosciamo e dal quale siamo conosciuti“. Ovviamente si sa poco riguardo le anticipazioni, ma qualcosa di può scoprire da alcune dichiarazioni dei protagonisti.
Per esempio la Calzone ha ammesso che farebbe resuscitare volentieri il suo personaggio: “Nella seconda stagione una ‘resuscitatella’ me la farei volentieri ma proprio non so come potrebbe succedere“. Magari potrebbe apparire sotto forma di fantasma o visione del figlio e del marito? Don Pietro invece sicuramente ci sarà: “Non conosco ancora i progetti degli sceneggiatori, però sarà sicuramente una resa dei conti. Gomorra non è solo un’opera di fantasia e, molto plausibilmente, racconteremo quello che è successo nella realtà“.
Incerta invece la presenza di D’Amore: “Ieri le nostre strade si sono divise. Non so per quanto. Forse ci ritroveremo, intanto questo messaggio è per te, ciao #CirodiMarzio”, ha scritto l’attore su Facebook. Cosa vorrà dire questo messaggio sibillino? Lo rivedremo ancora più spietato di prima oppure no?
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…