Ormai manca davvero poco all’uscita di Step up 5: la pellicola arriverà nelle sale cinematografiche americane il prossimo 8 agosto, mentre in quelle italiane a partire dal 20. I fan non vedono l’ora di avere maggiori informazioni sul ruolo che avrà Lorella Boccia (guarda le foto dal set) e finalmente l’ex stella di Amici di Maria De Filippi ha raccontato qualche retroscena: ovviamente sarà una ballerina e comparirà solo nella scena finale, quella della sfida tra le squadre di ballo. “Io faccio parte della crew internazionale – ha detto attraverso le pagine del settimanale Sorrisi e Canzoni tv – Con una ballerina tedesca ed una canadese”.
Al centro del quinto capitolo della saga dance più famosa al mondo (con oltre seicento milioni di dollari incassati) c’è proprio una gara di danza che potrebbe cambiare la vita a Sean (Ryan Guzman): il suo gruppo però si è sciolto e così il ragazzo deve assemblarne uno nuovo insieme a Muso (Adam G. Sevani) ed Andie (Briana Evigan). Chi vincerà? Fortunatamente Lorella è stata accolta dagli altri attori in modo fantastico: “Quando sono arrivata il set era in pieno svolgimento. Ho fatto un corso intensivo di ballo perché io nasco come ballerina di danza contemporanea, mentre nel film si balla dance-hip hop“.
La Boccia è stata coinvolta dai produttori americani subito dopo la partecipazione al talent show di Canale 5: “Avevano notato le mie esibizioni, il mio provino è stato quello. All’inizio non ci credevo, pensavo fosse uno scherzo”. Questo è davvero un periodo fortunato per la ventiduenne napoletana, visto che fino a qualche settimana fa è stata una delle ragazze del corpo di ballo del programma di Rai Uno Si può fare condotto da Carlo Conti: “Se mi portasse con lui a Sanremo, accetterei mooolto volentieri”. Nel suo futuro poi non esclude un ritorno a Colorado su Italia Uno con Paolo Ruffini (leggi la trama del suo nuovo film Tutto molto bello): e se dopo l’uscita del film dovessero chiamarla per altri lavori Oltreoceano, rinuncerebbe a tutti i suoi sogni in Italia?
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…