Giampaolo Morelli è entrato ufficialmente a far parte del cast della terza stagione di Una grande famiglia al posto di Daniele Pecci che ha dovuto rinunciare alla parte all’ultimo momento a causa degli improvvisi impegni teatrali. Riscrivere la sceneggiatura era impossibile, fortunatamente l’attore napoletano ha accettato subito. Morelli sarà un ragazzo problematico che entrerà a far parte dell’azienda Rengoni: bravo con i calcoli, ma davvero goffo e quindi disastroso con le donne. Un vero e proprio cavaliere d’altri tempi che si innamorerà di una creatura diversissima da lui. Lontana quasi anni luce: una emiliana intraprendente, ai limiti della coattaggine, interpretata da Isabella Ferrari.
Quello che non sappiamo però è se lei lo ricambierà oppure metterà gli occhi su qualcun’altro. E soprattutto in che modo entrerà la donna nella storia della famiglia Rengoni: se direttamente o indirettamente proprio per “colpa” di Morelli. “Basta apparire sul piccolo o sul grande schermo per sembrare più bello o più interessante – ha dichiarato Giampaolo attraverso le pagine del settimanale Vero – anche se non lo sei realmente. Io, però, davvero non do molta importanza a queste cose“. Quindi non è preoccupato di diventare il nuovo sex symbol della televisione italiana (anche se ha già divertito ed incantato il pubblico con L’ispettore Coliandro).
Anche perché non è l’unico uomo presente nella fiction: nel cast ci sono sempre Primo Reggiani (nei panni di Stefano Rengoni) e Giorgio Marchesi (Raoul); però ancora non confermata la presenza di Alessandro Gassman (Edoardo), visto che a partire dal prossimo agosto sarà sul set dell’opera prima di Edoardo Falcone insieme a Marco Giallini. Quando arriverà la notizia certa?
Foto by Facebook
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…