Categorie: Trailer

Arance e martello di Diego Bianchi: primo trailer [VIDEO]

Arriverà nelle sale cinematografiche il prossimo 5 settembre il primo film che vede Diego Bianchi alias Zoro dietro la macchina da presa: si tratta di Arance e martello, prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci in collaborazione con Rai Cinema. Nel cast figurano – oltre allo stesso blogger e conduttore televisivo – Josafat Vagni, Ilaria Spada, Nicola Pistoia, Margherita Vicario (new entry della sesta stagione de I Cesaroni, leggi le anticipazioni su Velvet Cinema), Giorgio Tirabassi, Massimo De Santis (leggi l’intervista di Velvet Cinema) e tanti altri.

La pellicola racconta una giornata del 2011 nel mercato popolare di via Orvieto a Roma (zona San Giovanni), lo stesso dove è nato e cresciuto il regista: E’ come se fosse la mia casa – ha dichiarato Zoro qualche tempo fa – Il mondo che lo abita, le sue dinamiche, il microcosmo sociale che lo fa vivere tutti i giorni, l’ho osservato quotidianamente da quando sono nato. E proprio per questo motivo ha voluto scrivere una storia riguardo questa zona della Capitale. L’idea scatenante è stata la frase di un signore: “Se chiudono il mercato, scoppia la rivoluzione”. Nella storia infatti si diffonde la voce che il Comune voglia chiudere il mercato: l’unica realtà politica a cui rivolgersi è la piccola sezione del Pd che si trova in fondo alla strada che però è separata dal resto del quartiere da un muro di cemento (ovvero quello dei lavori per la metro C).

Da quel momento si vivranno ventiquattro ore uniche, paradossali, comiche e drammatiche: “La separazione tra il partito e il mercato è l’immagine evidente della metafora sulla distanza tra politica e paese reale – ha detto lo scorso anno attraverso le pagine de La Repubblica – Arance e martello si svolge nell’arco di una sola giornata del 2011, con i vestiti, la lingua, il costume di due anni fa. E’ un film politico e anche storico”. Il film verrà proiettato anche in chiusura della Settimana della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia che si svolgerà dal prossimo 27 agosto fino al 6 settembre. Come sarà l’accoglienza?

Foto by Twitter

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025