L’11 settembre: una data decisamente particolare. Indimenticabile. Che non esce dalla testa. E proprio l’11 settembre arriverà nelle sale Senza nessuna pietà, debutto alla regia di Michele Alhaique, con protagonista un Pierfrancesco Favino ingrassato (ma prendere quei venti chili per lui non è stato affatto un problema) e abbrutito. Ma con l’anima ancora palpitante. Favino interpreta infatti Mimmo, un manovale appartenente a un clan e incaricato – una volta uscito dal cantiere – di recuperare crediti. Con le cattive, naturalmente. Lo fa soprattutto perché così vuole suo zio, il signor Santili (Ninetto Davoli); la cosa non lo gratifica affatto ma d’altra parte non conosce un altro modo di vivere.
Le cose cominciano a cambiare nettamente con l’arrivo di Tania (Greta Scarano), giovane escort “arruolata” per dilettare Manuel (Adriano Giannini), figlio di Santili. Fra Mimmo e Tania, all’inizio, sarà scontro. Poi si troveranno costretti a passare una notte insieme e cominceranno a guardarsi con occhi diversi. Scopriranno di avere entrambi un grande bisogno di amore e di cambiamento. Scopriranno che esiste un altro mondo, accessibile anche a loro. E lo scontro, come ha detto lo stesso Favino, diventerà “incontro fra due anime”.
Senza nessuna pietà sarà presentato in anteprima durante l’imminente Mostra del cinema di Venezia, nella sezione Orizzonti. Poi, appunto, approderà nelle sale distribuito da Bim. Favino ha creduto fin da subito alla validità del progetto e per questo, oltre ad accettare il ruolo principale, ha deciso di contribuire al finanziamento. E’ anche produttore, dunque. Del cast fanno parte pure Claudio Gioè e Giordano De Plano. Oltre alla regia, Alhaique firma la sceneggiatura insieme ad Andrea Garello ed Emanuele Scaringi.
Foto by Facebook/Instagram
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…