E’ l’unico film italiano presente nella Selezione ufficiale della 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: gareggia per il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis. E’ il debutto dietro la macchina da presa di Michele Alhaique. E’ la scommessa personale e professionale di Pierfrancesco Favino, che ha scelto di mettere la sua arte – e non solo – al servizio di talenti giovani e un po’ meno giovani accomunati dalla voglia di alzare il tiro e portare una ventata di novità nel panorama cinematografico nostrano. Sul set anche Greta Scarano, per l’occasione trasformata in bad girl dall’aria strafottente ma dal cuore ancora morbido nonostante tutto; Claudio Gioè, che così privo di scrupoli e di anima non l’avevamo davvero mai visto. E poi Adriano Giannini, chioma scura tirata indietro per l’occasione e occhi verdi di cui non fidarsi. Ninetto Davoli, che invece i capelli li ha bianchi. Ma l’anima è nera. Ci sono tutti loro dietro e davanti Senza nessuna pietà, promettente pellicola che arriverà nelle sale il prossimo 11 settembre. E dopo il teaser trailer, ecco che la Bim ha pubblicato il primo trailer ufficiale:
E’ una Roma ai margini, quella raccontata da Alhaique. Una Roma su cui il sole pare essere tramontato per sempre, che prende vita fra le ombre e le strade della malavita, popolate da ambizioni deviate e scelte quasi indotte dall’incapacità di immaginare un presente e un futuro che abbiano odori diversi. Favino è ingrassato per vestire i panni di Mimmo, muratore che come seconda attività procede alla riscossione di crediti per conto dello zio strozzino. Un lavoro sporco e dovuto. Che svolge con rabbia camuffata da rassegnazione. O forse lui crede davvero di essere rassegnato, solo che la sua anima non è d’accordo. E l’anima si scuote in seguito all’incontro con Tanya (la Scarano). Incontro ma anche scontro. E crisi e violento desiderio di riscatto. E nuova luce, così iimprovvisa da mettere quasi paura. In quale direzione andranno Mimmo e la donna in grado di disegnare un orizzonte inaspettato?
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…