Categorie: Serie Tv e Fiction

E’ arrivata la felicità con la Pandolfi e Santamaria: le riprese durano sette mesi

Inizieranno tra poche settimane le riprese di E’ arrivata la felicità, nuova fiction realizzata dalla Publispei per Rai Fiction con protagonisti Claudio Santamaria e Claudia Pandolfi: saranno dodici puntate per un totale di ventiquattro episodi. Davvero un grande lavoro, visto che la troupe sarà a lavoro addirittura fino al prossimo giugno. Sarà una serie in stile Un medico in famiglia? Dalla penna di Ivan Cotroneo, Stefano Bises e Monica Ravetta e per la regia di Francesco Vicario e Riccardo Milani (presto al cinema con il film Scusate se esisto con Raoul Bova, Marco Bocci e la compagna Paola Cortellesi), sembra un po’ più stile Tutti pazzi per amore.

Si tratta infatti di una commedia sentimentale e familiare con sprazzi surreali e qualche intermezzo musicale (ma non troppi): Orlando (Santamaria) ed Angelica (la Pandolfi) appartengono a due famiglie romane molto diverse tra loro. Lui ha modi spiccioli ed origini borgatare (di Testaccio per la precisione), mentre lei è una donna dell’alta borghesia ricca e potente che abita sull’Aventino e ha dei modi sofisticati. In questo può ricordare invece I Cesaroni, ma per altri lati anche Una grande famiglia, visto che ci sarà anche uno spin off su Internet. Forse proprio questo mix di fiction di successo sarà la chiave vincente?

La Pandolfi e Santamaria sono sicuramente due personaggi molto amati del grande e del piccolo schermo: hanno recitato solo una volta insieme e sempre diretti da Milani per il film tv Il sequestro Soffiantini del 2001 insieme a Michele Placido. Claudia è una vecchia conoscenza dei progetti a lunga serialità, infatti ha avuto un riscontro ottimo alla fine degli anni Novanta con le prima due stagioni di Umif, per poi lavorare con la TaoDue a quattro serie di Distretto di polizia, due de I liceali e de Il tredicesimo apostolo; senza contare che a breve sarà in televisione con Romanzo siciliano, ispirato a Ris – Delitti imperfetti. Per Claudio è invece la prima prova in questo tipo di serie (al suo posto sarebbe dovuto esserci Luca Argentero): come reagirà il pubblico della Rete Ammiraglia?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025