Il prossimo 18 dicembre arriverà nelle sale cinematografiche italiane (anche se sarebbe dovuto uscire oggi, 2 ottobre) L’amore bugiardo – Gone Girl con protagonista Ben Affleck. Le sue fan saranno davvero felici di sapere che ci sarà anche una scena in cui apparirà come mamma l’ha fatto. E sarà un nudo frontale: “E’ imperdibile – ha dichiarato scherzosamente in un’intervista a Mtv – è un pene IMAX! Dovrete pagare 15 dollari per vederlo in 3D”. Nessun problema per l’attore che è stato avvertito fin da subito dal regista David Fincher: “Mi ha detto: in questo film ci saranno scene di nudo e saranno tutte reali. Dovremo vedere il tuo personaggio dalla vita in giù”.
La pellicola – distribuita dalla 20th Century Fox e tratta dall’omonimo bestseller di Gillian Flynn – è già un successo Oltreoceano e sembra scontato che lo sarà anche nel nostro Paese. Il racconto inizia da un’improvvisa sparizione di Amy (Rosamund Pike), figlia di due scrittori per ragazzi. Suo marito Nick (Affleck) è il primo sospettato della polizia, così finisce nel mirino dei media che iniziano a perseguitarlo. Nick avrà davvero ammazzato la moglie o riuscirà a dimostrare la sua innocenza? Sarà proprio lui il primo a mettersi sulle tracce della donna scomparsa.
“E’ una storia nella quale anche attraverso atmosfere da reality – ha detto il regista durante l’incontro organizzato a Roma con gli allievi del Centro sperimentale di Cinematografia e della Nuct – racconto come i media, i canali in onda 24 ore su 24 leggano e stravolgano i comportamenti, la verità”. Per la protagonista femminile è stato davvero difficile interpretare questo ruolo: “Avevo sempre paura di non essere l’altezza – ha dichiarato lei qualche tempo fa – ma ne è valsa la pena; e David Fincher è davvero un maestro delle psicologie e mi ha aiutata tantissimo”.
Foto by Facebook
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…