Categorie: Serie Tv e Fiction

La strada dritta: un sogno lungo 755 chilometri

E’ andata in onda ieri, lunedì 20 ottobre, su Rai Uno la prima parte della miniserie La strada dritta che ha totalizzato 4.689.000 spettatori pari al 17.6 per cento di share. Ci troviamo nell’autunno del 1956: il protagonista è Fedele Cova (Ennio Fantastichini), l’amministratore delegato della Società Autostrade che vuole costruire una strada lunga 755 chilometri per unire le città d’Italia. Ovviamente ha bisogno di una mano e trova aiuto in Giovanni (Giorgio Marchesi), un ingegnere che collabora con Bruna (Anita Caprioli), di professione architetto; c’è poi Gaetano (Carmine Recano) un operaio del Sud che cerca fortuna a Nord e trova l’amore: scoppia subito la passione con Maria (Valeria Bilello).

I lavori proseguono fin quando la natura si ribella ed una piena del Po’ rischia di buttare all’aria il loro progetto: Giovanni decide allora di affrontare il pericolo e stringere le valvole della pressione del pilone che sostiene un ponte che sta per crollare. L’uomo ce la fa, ma perde i sensi a causa dello sforzo. Cosa succederà nella seconda puntata, in onda oggi, martedì 21? Gaetano trova il collega qualche ora dopo e tutti gli operai riescono a portarlo in salvo. Anche il ponte, lungo un chilometro e duecento metri, ora resiste anche al passaggio dei carri armati. Un giorno però un forte rumore invade le montagne: un’impalcatura cede e tre operai – tra cui Gaetano – rischiano di precipitare nel vuoto.

Ci penserà sempre Giovanni a correre in loro aiuto: riuscirà a salvare tutto anche questa volta? “Io interpreto uno degli ingegneri – ha dichiarato Marchesi lo scorso maggio attraverso un’intervista a Velvet Cinemaè un personaggio che ho amato molto. Anche perché mi diverte stare in costume (sorride, ndr). E poi ho avuto l’onore di lavorare con ottimi colleghi, un nome su tutto: Ennio Fantastichini. Ecco uno dei lati più belli del mio mestiere: la possibilità di lavorare con veri maestri. E sotto questo punto di vista io sono stato molto fortunato”.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025