Categorie: Coming Soon

Franco Califano, Non escludo il ritorno: dal 6 novembre al cinema

Le riprese sono durate circa un mese, c’è stata una polemica per il mancato approdo all’ultima edizione del Festival di Roma ma adesso è tutto pronto per l’arrivo nelle sale: Non escludo il ritorno, film dedicato alla vita di Franco Califano e diretto da Stefano Calvagna, esce il 6 novembre. Per raccontare e svelare una serie di aneddoti riguardanti gli ultimi dieci anni di vita del Califfo, il quale ha le sembianze dell’imitatore nonché suo amico fraterno Gianfranco Butinar.

Ho cercato – ha detto il regista – di rappresentare la parte più intima di Franco, la malinconia, la noia, la solitudine, che in pubblico non faceva mai vedere“. Le polemiche relative all’evento romano sono già acqua passata, Calvagna non ha alcuna intenzione di alimentarle e/o riaprirle anche se non risparmia una frecciatina: “il festival è finito, ma forse potevano trovare uno spazio di un’ora e mezza per un’opera come questa, visto che c’è stato spazio per il film sugli Spandau Ballet“. Non è facile dargli torto, eh.

Aneddoti finora ignoti a molti se non a tutti, dicevamo. Ma anche la frustrazione per i riconoscimenti che riteneva di meritare e invece non sono mai arrivati; e, d’altra parte, l’incredibile affetto dei suoi fan che l’ha accompagnato nel corso della carriera, senza soluzione di continuità. E poi le sue abitudini, i suoi gusti, le persone che hanno fatto parte del suo universo affettivo: ecco cosa propone Calvagna. Sottolineando che “nel film ho messo tutte cose vere, dal fatto che correva in macchina al sogno di conoscere papa Ratzinger, che non ebbe il tempo di incontrare nonostante gli fosse stata concessa un’udienza privata, all’umiliazione per le polemiche sulla concessione della legge Bacchelli, che lui non sapeva neanche cosa fosse. Il film è un mix di aneddoti simpatici e parti più riflessive“.

Ho conosciuto bene Franco – aggiunge – e con questo film volevo davvero rendergli il giusto omaggio e così ho persino usato in scena i suoi vestiti e oggetti personali. Peccato soltanto non aver potuto girare in quella che è stata l’ultima sua casa, nel frattempo riaffittata“. Il regista firma anche la sceneggiatura in collaborazione con gli amici più intimi di Califano fra cui lo stesso Butinar. Dal 6 novembre al cinema.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025