Categorie: In Sala

Dal 13 novembre: “La scuola più bella del mondo”, “Tre tocchi”, “Il mio amico Nanuk”…

Tra i film italiani che usciranno nel weekend c’è La scuola più bella del mondo (leggi la recensione di Velvet Cinema), il nuovo film di Luca Miniero con Christian De Sica, Rocco Papaleo, Angela Finocchiaro, Miriam Leone, Lello Arena, Nicola Rignanese e Ubaldo Pantani. Una commedia basata sugli equivoci che alla fine avrà – come al solito – un lieto fine. C’è poi Tre tocchi (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Marco Risi con Massimiliano Benvenuto, Leandro Amato, Emiliano Ragno, Vincenzo De Michele, Antonio Folletto, Gilles Rocca, Gianfranco Gallo e le partecipazioni speciali di Marco Giallini, Claudio Santamaria, Valentina Lodovini, Francesca Inaudi, Matteo Branciamore, Luca Argentero e Paolo Sorrentino.

Tra le pellicole del nostro Paese c’è ancora La foresta di ghiaccio (guarda il trailer su Velvet Cinema), di Claudio Noce (che firma anche la sceneggiatura) e interpretato da Emir Kusturica, Adriano Giannini, Ksenia Rappoport, Domenico Diele, Rinat Khismatouline e Maria Roveran. Tra quelli internazionali invece ricordiamo Frank (leggi la recensione su Velvet Cinema), diretto da Lenny Abrahamson con protagonista Michael Fassbender, nascosto per tutto il tempo sotto una maschera di cartapesta (con sommo dispiacere delle fan). C’è poi Clown (guarda il trailer su Velvet Cinema), l’horror diretto da Jon Watts con Andy Powers, Laura Allen e Peter Stormare e prodotto dall’espertissimo Eli Roth.

Il mio amico Nanuk è invece una storia commovente ambientata nei ghiacci dell’Artico, diretta da Brando Quilici e Roger Spottiswoode con protagonisti Dakota Goyo, Goran Visnjic, Bridget Moynahan, Peter MacNeill, Kendra Leigh Timmins. Lo sciacallo – The Nightcrawler è un thriller di Dan Gilroy e con Jake Gyllenhaal, Rene Russo, Bill Paxton, Riz Ahmed, Kevin Rahm, che vede protagonista un uomo che passa la notte a riprendere incidenti per pubblicarli poi in Rete. Tutto va bene fin quando una sera incontra due assassini. Words and Pictures è una commedia sentimentale di Fred Schepisi e con Clive Owen, Juliette Binoche, Christian Sheider, Keegan Connor Tracy, Bruce Davison, che parla semplicemente di amore nel modo più semplice da rappresentare. Infine c’è Due giorni, una notte, pellicola francese di di Luc Dardenne e Jean-Pierre Dardenne, con protagonisti Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Pili Groyne, Simon Caudry, Catherine Salée: la protagonista Sandra deve convincere i colleghi a non votare per il suo licenziamento. Ci riuscirà?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025