Categorie: Recensioni

Big Hero 6, tenerezza ed azione nel nuovo film della Disney

Arriverà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 18 dicembre Big Hero 6 (guarda il trailer ufficiale), nuovo film d’animazione diretto da Don Hall, Chris Williams e targato Disney: ispirato all’omonimo fumetto della Marvel, il lungometraggio racconta l’amicizia tra un bambino esperto di robotica che resta coinvolto in un grave complotto criminale dal nome Hiro Hamada ed un robot costruito con le tecnologie più avanzate e progettato per prendersi cura delle persone dal nome Baymax. Il ragazzino impara a gestire il proprio talento anche grazie al fratello Tadashi e alla sua compagnia comporta da Go Go Tamago, Wasabi No-Ginger, Honey Lemon e Fred. Tutti insieme formano una squadra di supereroi che vuole salvare la città di San Fransokyo.

La pellicola riuscirà ad avere lo stesso successo di Frozen – Il regno di ghiaccio (il maggiore incasso nella storia dell’animazione)? Si tratta sicuramente di un film d’animazione atipico, infatti la mano della Marvel si sente lo stesso. E’ come se la pellicola fosse divisa in due parti: la prima un po’ più stile Disney in cui si sviluppa la storia tra il protagonista ed il fratello, in un turbine di emozioni; la seconda invece ha molta più azione, staccandosi così dal mondo incantato a cui ci ha abituato in tutti questi anni l’azienda leader del mercato dell’intrattenimento per l’infanzia. I protagonisti si trasformano in dei veri e propri supereroi per non far distruggere una città che è un mix tra San Francisco e Tokyo (il nome San Fransokyo).

Sarà proprio per questo motivo che il pubblico resta un po’ spiazzato di fronte a questo duplice carattere del film. Un modo per accontentare generi diversi, ma allo stesso tempo potrebbe trasformarsi in un’arma a doppio taglio. Le voci di Flavio Insinna e Virginia Raffaele, rispettivamente nei panni di Baymax e Zia Cass, aiutano lo spettatore ad immedesimarsi ancora di più, visto che sono personaggi molto amati del piccolo schermo. E lo stesso vale per la colonna sonora firmata da Moreno. Una scelta più che azzeccata dalla distribuzione italiana.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025