Categorie: Coming Soon

Cenerentola: nelle sale la versione diretta da Carlo Verdone

Un giorno solo. Soltanto il 23 dicembre sarà possibile assistere alla versione cinematografica di Cenerentola, la favola musicata da Gioachino Rossini. La presentazione è di Andrea Andermann, la regia di Carlo Verdone. Quest’ultimo, dunque, si è cimentato con una sfida professionale per lui del tutto inedita; il film, che debutterà in 33 multisale del circuito Uci Cinemas, è il frutto di “un imponente lavoro di post-produzione – è scritto in una nota ufficiale – succedutosi alla maestosa diretta in mondovisione mandata in onda nel 2012, e che Microcinema distribuzione propone in sala per Natale“.

In altre parole è stato utilizzato il vastissimo materiale registrato mai andato in onda – centinaia di inquadrature dei 35 punti di vista delle telecamere – e sono state aggiunte nuove immagini di animazione di Annalisa Corsi e Maurizio Forestieri: l’opera di montaggio, seguita dallo stesso Andermann, è durata circa sei mesi.

Dove acquistare i biglietti? Presso le casse delle multisale UCI o tramite il sito ufficiale di Uci cinemas, il call center (892.960), l’App di Uci Cinemas per iPhone, iPod Touch e per iPad (scaricabile gratuitamente da App Store), Android (scaricabile da Google Play) e Windows Phone. Il prezzo del biglietto è quello della normale proiezione in 2D. “La possibilità di vedere su grande schermo un film così particolaredichiara Verdonenato in diretta per la televisione ed ora rielaborato appositamente per il cinema, mi dà una grandissima soddisfazione, essendomi impegnato in un’operazione di alto spessore con una regia che ritengo divertita e divertente“.

Le residenze reali di Torino accolgono nel ruolo della protagonista il mezzo soprano Lena Belkina, con lei in scena Edgardo Rocha, Annunziata Vestri, Anna Kasyan, Carlo Lepore, Simone Alberghini e Lorenzo Regazzo. l’autore della Cinematografia è Ennio Guarnieri. A dirigere l’Orchestra Sinfonica della Rai, il Maestro Gianluigi Gelmetti.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025