Categorie: Serie Tv e Fiction

Beppe Fiorello nei panni del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Nel 2015 (massimo nel 2016) dovrebbe arrivare su Rai Uno una nuova fiction con protagonista Beppe Fiorello nei panni di Angelo Vassallo, il sindaco del comune di Pollica (in provincia di Salerno), è stato ucciso in un attentato la cui sospetta matrice camorristica è ancora oggi oggetto di indagini da parte della magistratura. “Realizzare un film sulla vita e l’operato di Angelo – raccontano Dario e Massimo Vassallo a Il Corriere della Sera – significa per noi realizzare un sogno cominciato a dicembre 2010 quando, con fogli volanti, quei fogli che non erano ancora un libro, ho bussato alla porta del mio amico produttore Guglielmo Arié che ha subito capito il significato di questa storia. Portare avanti questo progetto ha richiesto un notevole impegno che finirà da parte nostra solo quando lo vedremo in onda“.

Sarà proprio Fiorello a dare il volto al sindaco pescatore, anche se sulla Rete Ammiraglia ancora devono andare in onda due fiction che lo riguardano. Lo scorso maggio si sono concluse le riprese di Non chiedere perché, tratto dal libro omonimo e autobiografico scritto dal giornalista Franco Di Mare. E’ la storia di Marco De Luca, un giornalista che parte come inviato a Sarajevo perché non ha nulla da perdere, ma quando vede una bambina di nome Malina di soli dieci mesi se ne innamora e decide di portarla con sé in Italia per salvarla.

C’è poi Mille volte addio di Fiorella Infascelli (figlia del produttore Carlo Infascelli) che lo vedrà nei panni di Giovanni Falcone (in quelli di Paolo Borsellino c’è Massimo Popolizio). Le riprese sono state fatte all’Asinara, isola del Mediterraneo nella quale i due giudici vennero portati nel 1985 per motivi di sicurezza. Verrà raccontato il loro isolamento, in cui scrissero la maxi istruttoria per il famoso grande processo. Cinquantasette giorni in cui Falcone e Borsellino realizzarono gli atti processuali per inchiodare la mafia.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025