Categorie: Coming Soon

Ho ucciso Napoleone con Micaela Ramazzotti: al cinema dal 26 febbraio

Uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 26 febbraio Ho ucciso Napoleone, nuovo film di Giorgia Farina e che vanta un cast davvero ricco: Micaela Ramazzotti, Elena Sofia Ricci, Libero De Rienzo, Pamela Villoresi, Federica Victoria Caiozzo aka Thony, Adriano Giannini, Bebo Storti, Monica Nappo, Iaia Forte, Milena Vukotic e Maddalena Crippa. La protagonista della pellicola – prodotta da Angelo Barbagallo della Bibi Film in collaborazione con Rai Cinema e distribuita da 01 Distribution – è la Ramazzotti che veste i panni di un personaggio cresciuto da due genitori distratti.

Questi non hanno fatto che litigare fino alla loro separazione: la madre (la Villoresi) si fidanza di nuovo, ma con una donna e così la scoperta della sua omosessualità le darà una serenità tale da diventare anche una madre migliore. Intanto la figlia resta incinta e si tratta di una gravidanza inaspettata e soprattutto non desiderata, che l’aiuta a capire molte dinamiche dell’essere genitore. In questo modo arriverà ad abbracciare positivamente la maternità. “Sarà una storia al femminile divertente e un po’ cattiva”, ha dichiarato lo scorso luglio la Ramazzotti durante la sua partecipazione all’Ischia Global Fest.

La Farina è giovane, ma ha già ricevuto diversi apprezzamenti in tutto il mondo, in particolare per alcuni cortometraggi. Sul piccolo schermo ha affiancato dietro la macchina da presa i fratelli Marco e Antonio Manetti (meglio conosciuti semplicemente come Manetti Bros) per la serie L’ispettore Coliandro, mentre si è occupata del film tv Bello di mamma in prima persona. Il suo primo film vero e proprio è stato invece Amiche da morire del 2013, una commedia noir con protagoniste Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Cristiana Capotondi e Vinicio Marchioni; un progetto grazie al quale ha vinto il Globo d’oro alla Migliore sceneggiatura (firmata insieme a Fabio Bonifacci) e ha ricevuto anche una nomination ai David di Donatello come Miglior regista esordiente (premio vinto poi da Leonardo Di Costanzo per il lungometraggio L’intervallo).

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025