Categorie: Bomba

Exodus: Dei e Re vietato in Egitto per “imprecisioni storiche”

Dietro la macchina da presa c’è Ridley Scott e già questa avrebbe dovuto essere una garanzia più che sufficiente. Sul set, Christian Bale nei panni di Mosè e Joel Edgerton in quelli di Ramses. Exodus: Dei e Re è senza dubbio fra i kolossal più attesi del nuovo anno, in Italia arriverà il 15 gennaio e in Egitto… Mai. Già. Laggiù hanno deciso di vietarne la programmazione. Motivo? Troppe “imprecisioni storiche“. Il ministro della cultura Gaber Asfour ha dichiarato: “Mosé e gli ebrei hanno costruito le piramidi, questo contraddice completamente i fatti storici. È un film sionista, dà una versione sionista della storia e contiene delle inesattezze storiche e per questo motivo abbiamo deciso di vietarlo“.

EXODUS: DEI E RE, TRAMA E TRAILER ITALIANO

Per scendere più nel dettaglio e fare qualche esempio, il film attribuisce la costruzione delle piramidi agli ebrei mentre in realtà sono state realizzate mille anni prima della storia raccontata nell’Esodo. Nel film, durante la divisione del Mar Rosso, Mosè tiene in mano una spada e invece nella realtà aveva un bastone. Ancora, Scott ha deciso di motivare la divisione del Mar Rosso con un evento naturale (uno tsunami) ma nella Bibbia è avvenuta per un miracolo di Dio attuato tramite Mosè.

Exodus: Dei e Re è già approdato in Marocco ma gli agenti del Centro Cinematografico Marocchino (Ccm) hanno “invitato” i cinema a cancellarlo. Eppure il suo sbarco in quelle terre era stato salutato come un bel traguardo legato alla libertà di espressione e al diritto di accesso alla cultura. Le delegazioni del Ccn sono addirittura arrivati alle minacce (chiusura delle sale e sanzioni varie), anche se alcuni cinema come il Rif di Casablanca o il Colisèe di Marrakech hanno continuato a proiettare il film in mancanza di un ordine scritto.

Un cammino travagliato, quello di Exodus: Dei e Re. Anche per quanto riguarda gli incassi: costato 145 milioni di dollari, negli Usa ne ha guadagnati circa 45 milioni. Come sarà, a questo punto, l’accoglienza in Europa e nel Bel Paese?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025