Categorie: Coming Soon

“Mia madre” il nuovo film di Nanni Moretti uscirà il 16 aprile

Il Nuovo film di Nanni Moretti arriverà nelle sale il prossimo 16 aprile e si chiamerà “Mia madre”. Mancano tre mesi all’uscita e cominciano a trapelare notizie sul cast e sulla trama. Questa ha al centro della pellicola la figura di una regista cinematografica – l’alter ego di Moretti? – interpretata da Margherita Buy. Molto successo nel lavoro, vita complicata nel privato, soprattutto a causa di una madre assillante e di un figlio adolescente. Ha anche un fratello, interpretato dallo stesso Moretti e un film che sta preparando, dove recita un importante attore americano, John Turturro. Nel cast sono presenti anche Giulia Lazzarini, Beatrice Mancini, Pietro Ragusa, Gianluca Gobbi, Antonio Zavatteri e Francesco Brandi.

“Ne “La stanza del figlio”, vincitore della Palma d’Oro a Cannes nel 2001 – il protagonista pativa per la morte prematura del figlio; qui, in Mia madre”,si torna a una dimensione biografica con il racconto della scomparsa della madre. Lo stesso Moretti tuttavia ha dichiarato di non identificarsi nella trama più di tanto, piuttosto – spiega l’autore – “ci si interroga su una crisi culturale e sociale che ci coinvolge tutti”.

Come da tradizione, anche per la sua ultima opera, il regista fa trapelare molto poco del suo lavoro e per ora bisogna accontentarsi della sinossi: una bella donna quarantenne, incarnata da Margherita Buy, che fa di mestiere la regista di film politicamente impegnati. Ha una figlia, Livia, alle prese con i turbamenti dell’adolescenza; un compagno, Vittorio, attore, dal quale si sta separando tra rimorsi e sollievi; un fratello più grande, Giovanni, generoso e lucido al punto di licenziarsi per accudire la mamma, interpretato dallo stesso Nanni Moretti.

Squadra di sceneggiatori vincente, non si cambia e così oltre al regista romano troviamo di nuovo Valia Santella e Francesco Piccolo, con il quale Moretti aveva già lavorato alla scrittura di “Il caimano” e “Habemus Papam”. Il film vede finanziatori internazionali, composti dalla Sacher Film di Nanni Moretti, la Fandango di Domenico Procacci, la francese Le Pacte, Rai Cinema, il canale televisivo Arte France Cinéma, Films Boutique in collaborazione con Ifitalia Gruppo BNP Paribas ed il sostegno di Eurimages.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025