La casa di produzione Weinstein Company ha annunciato che è stato battuto il primo ciak de The Hateful Eight, il nuovo film di Quentin Tarantino (Knoxville, Tennessee, 1963). Le prime riprese vengono effettuate a Telluride (Colorado) paesino a 2.600 metri d’altitudine e con 2.300 anime circa.
Il western, ambientato dopo la fine della guerra di secessione (1861 – 1865) narra dello scontro tra otto cacciatori di taglie che si trovano loro malgrado rinchiusi in una piccola merceria a causa di una forte tempesta di neve. Situazione che non lascia presagire nulla di buono, della trama si sa ancora poco ma la locandina del film, una carrozza che lascia dietro di sì una scia di sangue, aiuta a classificare il film nelle fila dei western con alta carica thriller, con qualche scena splatter tanto cara al regista.
Nello stesso tempo sono stati resi tutti i nomi del cast: oltre agli storici (e già noti) Samuel L. Jackson, Kurt Russell e Tim Roth che torna al fianco di Tarantino dopo Pulp Fiction e Le Iene, prendono parte al film Belinda Owino, Gene Jones, Dana Gourrier, Lee Horsley, James Parks, Craig Stark, Keith Jefferson e Zoe Bell. Le riprese sono iniziate con oltre un mese di ritardo (erano previste per l’8 dicembre) ma questo non avrà impatti sensibili sull’uscita del film, prevista entro la fine del 2015. I produttori sono invece Richard Gladstein, Shannon McInthosh e Stacey Sher.
Il luogo delle riprese non è affatto casuale; lo Stato ha infatti messo sul tavolo cinque dei 44 milioni del budget a disposizione di Tarantino e sarà il film più costoso mai girato in Colorado dopo Il Grinta (1969), film grazie al quale John Wayne vinse l’unico Oscar della sua prolifica carriera cinematografica. Una curiosità per i cinefili: il film viene girato interamente in 70 millimetri, con una definizione delle immagini fino a sei volte superiore rispetto ai classici 35 millimetri.
(Foto by Facebook)
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…