Categorie: In Sala

Dal 5 febbraio: “Non c’è 2 senza te”, “Jupiter – Il destino dell’Universo”, “The Iceman”…

Tra i film più attesi di questo weekend c’è sicuramente Non c’è 2 senza te (guarda il trailer ufficiale) di Massimo Cappelli con Fabio Troiano (anche co-sceneggiatore), Belen Rodriguez, Dino Abbrescia e Tosca D’Aquino. Moreno (interpretato da Troiano) ed Alfonso (Abbrescia) sono una coppia gay molto felice, fin quando il primo non incontra la bellissima Laura (la Rodriguez) e ne resta folgorato. E’ l’inizio della fine. Almeno per Alfonso. Come andrà a finire? Tra gli italiani c’è anche Leoni (guarda il trailer ufficiale), commedia diretta da Pietro Parolin e con protagonista Neri Marcorè: Gualtiero Cecchin è un ricco caduto in disgrazia che deve riprendere in mano la sua vita anche se non ha mai avuto problemi con i soldi.

Jupiter – Il destino dell’Universo (leggi la recensione di Velvet Cinema) il nuovo film diretto dai fratelli Andy e Lana Wachowski (i creatori della famosa saga di Matrix) con protagonista l’affascinante Mila Kunis. Un sci-fi pieno di effetti speciali che stupiranno sicuramente tutto il pubblico. C’è poi Birdman (leggi la trama su Velvet Cinema), pellicola diretta, co-scritta e co-prodotta da Alejandro González Iñárritu ed interpretata da Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton ed Emma Stone, che ha ben nove nomination ai prossimi Oscar, senza contare le 7 ai Golden Globe.

Non sposate le mie figlie! di Philippe de Chauveron e con Christian Clavier, Chantal Lauby, Ary Abittan, Medi Sadoun, Frédéric Chau è una commedia francese che ironizza sul razzismo, le religioni e le differenze. Una coppia borghese e cattolica ha quattro figlie, tre delle quali sposate con un ebreo, un arabo e un asiatico. I due pregano giorno e notte per l’ultima perché possa sposare un cristiano: il loro desiderio verrà esaudito? The Iceman è invece un gangster movie poco diretto da Ariel Vromen con un cast d’eccezione composto da Michael Shannon, Winona Ryder, James Franco, Ray Liotta, Chris Evans; infine Mune – Il guardiano della luna è un film d’animazione di Alexandre Heboyan che parla degli equilibri della natura.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025