Categorie: Coming Soon

Cowboy Bebop – Il film nelle sale per 3 giorni: trailer italiano

Sarà nelle sale italiane (oltre settanta) soltanto il 2, il 3 e il 4 marzo (l’elenco completo delle sale è reperibile sul sito woovie.it) ma i fan saranno certamente tempestivi e si organizzeranno di conseguenza: dopo il successo dell’anteprima a Lucca Comics & Games, ecco arrivare sul grande schermo Cowboy Bebop – Il film, lungometraggio d’animazione tratto dall’omonima serie tv che, trasmessa su Mtv dal 1999 al 2001, è entrata di diritto nell’Olimpo degli anime più amati di sempre.

Prodotto dallo studio Sunrise (lo stesso della serie), diretto da Shinichiro Watanabe e sceneggiato da Keiko Nobumoto, questo film s’inquadra nella stessa linea narrativa degli episodi in onda sul piccolo schermo e soprattutto conserva il medesimo stile un po’ sfacciati e gli stessi ritmi serrati. Un mix di azione, avventura e ironia con una colonna sonora degna di nota (opera di Yoko Kanno & Seatbelts). L’ambientazione è futuristica ma i colori, gli abiti, diverse sfumature hanno il sapore un po’ retrò: anche in questo caso, una contaminazione azzeccata.

Vediamo la trama ufficiale: “Marte, 2071: aIla vigilia di Halloween un terrorista dirotta un camion da cui fuoriesce un virus letale che mette in pericolo l’intera popolazione. Una taglia da 300 milioni di Woolongs scatena la ciurma dell’astronave Bebop: i cacciatori di taglie Spike, Jet, Faye e la piccola Ed si mettono sulle tracce del terrorista“. Per quanto riguarda gli antefatti, ricordiamo che nel 2022 la Luna è stata danneggiata dall’esplosione di un gate sperimentale e di conseguenza diversi asteroidi e meteoriti sono andati alla deriva, bombardando la Terra e sterminando gran parte della sua popolazione. I sopravvissuti si sono rifugiati su Marte, Venere, i satelliti di Giove e la stessa cintura di asteroidi. Nel 2071 il sistema solare è ormai accessibile e percorribile tramite i gate, Marte è diventato il nuovo centro delle attività umane ma il crimine organizzato è arrivato a esercitare il proprio potere sul governo e sull’Inter solar system police (Issp), la polizia del sistema solare. Di conseguenza,per sconfiggere ladri, terroristi, evasi, narcotrafficanti, si ricorre a un sistema di taglie, proprio come accadeva nel nel Vecchio West…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025