Il film più atteso del 2015 arriva finalmente nelle sale cinematografiche: si tratta di 50 sfumature di grigio (leggi la recensione di Velvet Cinema), l’adattamento cinematografico (per la regia di Sam Taylor-Johnson) del romanzo di successo firmato dalla scrittrice E.L.James e che vede come protagonisti Dakota Johnson e Jamie Dornan, rispettivamente nei panni della studentessa Anastasia Steele e dell’affascinante miliardario Christian Grey. Le aspettative sono tante. Troppe. Il rischio di deludere i fan più accaniti è davvero alto. Come sarà il giudizio definitivo?
Romeo&Juliet (leggi la recensione su Velvet Cinema) è invece il film diretto da Carlo Carlei che ha come protagonisti i giovanissimi Hailee Stenfield (Giulietta) e Douglas Booth (Romeo): la presentazione al Festival Internazionale del Film di Roma non ha convinto molto la critica. Cosa penserà il pubblico? C’è poi Whishplash di Damien Chazelle, considerata la migliore pellicola musicale degli ultimi dieci anni. Un ibrido che va ben oltre la musica. Shaun, Vita da pecora – Il film (guarda il trailer su Velvet Cinema) segna il debutto sul grande schermo dello spin-off d’animazione basato sul franchise di Wallace & Gromit. Un cartone animato che in televisione ha avuto molto seguito. Sarà lo stesso al cinema?
Selma – La strada per la libertà (leggi le polemiche su Velvet Cinema) è biopic su Martin Luther King distribuito dalla Paramount Pictuters e diretto da Ava DuVernay: l’apice del lungometraggio per l’appunto è la famosa marcia tra Selma (come suggerisce anche il titolo) a Montgomery che si è concluso con la firma del Voting Rights Act da parte del Presidente Johnson. Infine Timbuktu è un film drammatico diretto da Abderrahmane Sissako, ovvero uno dei maestri del cinema africano. Non a caso la pellicola è candidata agli Oscar come Miglior Film Straniero. Un lavoro certosino davvero da non perdere.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…