Il prossimo 4 marzo Lucio Dalla avrebbe compiuto 62 anni. E il prossimo 4 marzo, per festeggiarlo, arriverà in 170 sale italiane Senza Lucio, film-documentario diretto da Mario Sesti, prodotto da Erma Production di Massimiliano De Carolis. Un progetto nato dal desiderio di condividere il ricordo di chi ha potuto conoscere il grande cantautore scomparso nel marzo del 2012, raccontando tramite parole e immagini sia la sua vita professionale che il suo percorso privato. La presentazione in anteprima avrà luogo oggi, 25 febbraio, presso la Cineteca di Bologna e per l’inaugurazione della 21esima edizione del Festival Visioni Italiane.
La particolarità, e se vogliamo anche la cosa più bella, è che la voce narrante appartiene a Marco Alemanno, il compagno di Dalla: “Sono stato – dice in una delle scene – la persona che Lucio ha voluto vicino a sé per tanti anni, non voglio tenere questa esperienza così fortunata chiusa in un cassetto“. “Marco – spiega Sesti – ha voluto condividere con noi la fortuna di conoscere Lucio. Ma al tempo stesso ci ha fatto capire che sarebbe stata l’ultima volta che ne avrebbe parlato“.
Non solo Alemanno e lo stesso regista; sono tanti gli amici che hanno donato il loro ricordo come valore aggiunto del film e anche per renderlo più completo: Piera Degli Esposti, Renzo Arbore, Antonio Forcellino, Renzo Arbore, Peppe e Toni Servillo, Stefano Di Battista e i Marta sui Tubi. E poi nomi internazionali del calibro di Charles Aznavour o Paolo Nutini, e ancora John Turturro, i fratelli Taviani, Isabella Rossellini, Enzo Bianchi, Luigi Ontani, Mimmo Paladino. Una reunion nel nome dell’amore, potremmo definirla così.
“È il primo documentario che la Erma Film produce – spiega il produttore Massimiliano De Carolis, che è anche co-sceneggiatore – e siamo molto orgogliosi di partire proprio da Lucio Dalla. È un film che è nato dalla pancia, senza alcuna strategia, per il grande affetto che legava sia Mario che me a Dalla. Abbiamo subito condiviso la passione e siamo partiti. Crediamo di aver restituito un’immagine di Dalla fuori dagli schemi“. Dal 4 marzo al cinema.
Foto by Twitter
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…