Categorie: Sul set

Un amore per due, Giorgio Panariello debutta in una fiction: primo ciak il 16 marzo

Il prossimo 16 marzo Giorgio Panariello tornerà sul set e per la prima volta in un progetto per la televisione. “Permesso? Sto per entrare nelle vostre case… Prossimamente“, ha scritto lo stesso attore qualche giorno fa nella sua pagina ufficiale di Facebook che conta quasi un milione di fan (il profilo Twitter invece cinquecentomila circa). Si chiama Un amore per due ed è una fiction che andrà in onda su Canale 5, probabilmente, nella prossima stagione autunnale. Otto puntate in cui l’amore è al centro della storia: una commedia sentimentale che ruota intorno ad un personaggio maschile principale (interpretato da Panariello), due partner femminili ed un gruppo di ragazzi.

Al momento l’identità degli altri attori non è stata svelata, ma dopo il primo ciak sicuramente arriveranno maggiori informazioni a riguardo. Mediaset crede molto nel progetto, tanto da aver già pensato ad un ipotetico sequel. E se non fosse così, com’è successo anche per serie come I segreti di Borgo Larici e Il Tredicesimo Apostolo? La fiction è targata Publispei, gli sceneggiatori sono gli stessi de I Cesaroni (di cui al momento non ci sarà un’altra stagione), la produzione è della Picomedia di Roberto Sessa, mentre la regia di Francesco Pavolini (dietro la macchina da presa anche per la nota serie ambientata a Roma). Insomma, il successo sembra scontato.

Anche questa vicenda è ambientata nella Capitale e Panariello veste i panni di uomo che ha caratteristiche comiche e serie allo stesso tempo. Si tratta di un uomo diviso tra due donne: “Nelle atmosfere da commedia sentimentale – si legge sul sito maridacaterini.it che ha riportato la notizia – sono inseriti elementi legati alla realtà e ai problemi delle famiglie tradizionali e allargate“. Come si troverà per la prima volta Giorgio in un lavoro del genere? Il pubblico lo adora, quindi al momento non c’è alcun tipo di preoccupazione.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025