Categorie: Coming Soon

Pif, nuovo film in Sicilia: “Sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale…”

Dopo il grande successo dell’opera prima La mafia uccide solo d’estate, Pif torna dietro la macchina da presa: il nuovo film – prodotto ancora dalla Wildside di Fausto Brizzi, Marco Martani, Mario Gianani, Lorenzo Mieli e Saverio Costanzo in collaborazione con Rai Cinema – sarà ambientato durante la seconda Guerra Mondiale in Sicilia nel periodo estivo, quindi le riprese non dovrebbero iniziare prima della metà di giugno: “Ve lo presenterò come il terzo film della mia carriera – ha ironizzato durante un incontro con gli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia di PalermoCosì quando mi chiederanno del secondo risponderà che non l’ha visto nessuno, che ho capito i miei sbagli e quindi il terzo è un film più maturo“.

Il regista ha finito di scrivere il soggetto da poco, quindi ancora non ha svelato dettagli riguardo la trama. Cosa dobbiamo aspettarci stavolta? La prima pellicola si è aggiudicata il premio del pubblico come Miglior film al Torino Film Festival e ha incassato un totale di 4.662.000 euro. Addirittura il presidente del Senato Pietro Grasso l’ha definito il lungometraggio più bello sul tema mafia: “Va dritto al cuore – ha detto Grasso a Pif dopo l’anteprima al cinema Barberini di Roma – E soprattutto vero, hai fatto cinema ma hai fatto anche cronaca, hai fatto sentire l’aria che si respirava nella nostra Palermo“.

I risultati sono stati così buoni che la Rai ha deciso di realizzare anche una fiction in sei puntate. La notizia è praticamente di un anno fa, poi non ci sono stati più aggiornamenti a riguardo: “Sono molto felice – ha commentato Pif – di raccontare la mafia attraverso la fiction, perché entra nelle case della gente come un film non riesce a fare. L’idea della fiction come prodotto stantio non esiste più, non esistono più certe categorie. Poi al massimo la mafia metterà una bomba ai ripetitori Rai, ma pazienza, li ricostruiremo“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025