Categorie: Bomba

Bienvenido al mundo, Alessandro Gassman nel nuovo film di Rocco Papaleo

Si chiamerà Bienvenido al mundo il nuovo film di Rocco Papaleo (prodotto da Indiana Production) nei panni di regista ed interprete dopo il successo di Basilicata coast to coast del 2010 e di Una piccola impresa meridionale del 2013. Al momento ancora non sono trapelate informazioni riguardo la trama, ma secondo il sito Askanews sarà Alessandro Gassman il protagonista di questo progetto. L’attore romano torna a lavorare con il regista di Lauria dopo l’esperienza nella sua opera prima (che ha incassato 3.368.466 euro) in cui veste i panni di Rocco Santamaria, un personaggio televisivo di grande fascino che però è in declino ed infatti da due anni non riesce più a trovare lavoro sul piccolo schermo.

Che ruolo interpreterà stavolta? A quanto pare prima di incontrare nuovamente Papaleo sul set, lavorerà nel nuovo lungometraggio di Massimiliano Bruno dal titolo Gli ultimi saranno gli ultimi al fianco di Paola Cortellesi. Il film (leggi la trama su Velvet Cinema) sarà ispirato allo spettacolo teatrale portato in scena dallo stesso regista con Furio Andreotti e Riccardo Milano (marito dell’attrice e comica). Sembra quindi un bel periodo per Gassman che è attualmente protagonista della fiction Una grande famiglia 3 su Rai Uno (leggi il riassunto della prima puntata su Velvet Cinema) ed è al cinema con Marco Giallini in Se Dio vuole (leggi la recensione di Velvet Cinema).

Negli ultimi dodici mesi Alessandro è apparso sul grande schermo anche ne I nostri ragazzi di Ivano De Matteo e ne Il nome del figlio di Francesca Archibugi. Ma le sorprese non sono finite qui: prossimamente l’attore sarà per la seconda volta dietro la macchina da presa dopo l’esordio con Razzabastarda del 2013. La pellicola ha ricevuto due nomination ai David di Donatello per Miglior regista esordiente e Miglior canzone originale, ovvero La vita possibile di Pivio, Aldo De Scalzi e Francesco Renga, mentre ha vinto il premio Hamilton behind the camera – Opera prima ai Nastri d’argento e il premio come Miglior attore.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025