Categorie: Serie Tv e Fiction

Squadra Mobile: Marcello fugge dal commissariato e tutti lo cercano

Va in onda questa sera, lunedì 4 maggio, il terzo appuntamento con Squadra Mobile, la fiction di Canale 5, nata da una “costola” di Distretto di polizia, che segue le vicende di Giorgio Tirabassi nei panni del commissario Roberto Ardenzi (qui l’articolo con le dichiarazioni del protagonista). Nel cast ci sono anche Valeria Bilello, Filippo Crotti, Antonio Catania, Daniele Liotti, Elena Di Cioccio, Laura Barriales, Serena Rossi, Riccardo Rossi, Marta Zaffoli e Laura Adriani.

Nella prima parte, in commissariato Claudio Sabatini (Daniele Liotti) cerca un modo per liberare Bradic senza insospettire i colleghi. L’uomo è stato fermato in attesa di essere interrogato e il poliziotto teme che possa rivelare qualcosa su di lui. Nel frattempo, Ardenzi (Giorgio Tirabassi) e Sandro (Antonio Catania) si occupano del caso di una ragazza pachistana che è stata lapidata in strada, mentre Isabella (Valeria Bilello) è alle prese con il primo forte attrito con il fidanzato Giulio, che arriva a tirarle uno schiaffo non privo di conseguenze. Nella seconda parte, la morte di Bradic avvenuta in questura e per mano di Marcello (Marco Feroci), costringe il questore a mettere il giovane poliziotto sotto inchiesta e per questo motivo l’agente, sentendosi incompreso e ingiustamente accusato, fugge facendo perdere le proprie tracce.

Ardenzi è sempre più preoccupato per il ragazzo, lo vuole trovare anche perché si sente responsabile di ciò che è accaduto: è convinto sia suo compito chiarire la dinamica dei fatti. Ma anche Claudio Sabatini vuole trovare Marcello: con la sua testimonianza potrebbe definitivamente smascherare i traffici illeciti dell’ispettore, per questo il poliziotto è in serio pericolo. Sullo sfondo, Isa affronta tutta da sola il caso di una escort trovata uccisa in casa propria, mentre Riccardo (Marco Rossetti) e Valeria (Serena Rossi) danno la caccia a due ragazzini che rubano alle vecchiette con la scusa di aiutarle a portare in casa la spesa. Ma lavorare così a stretto contatto fa sì che tra loro scocchi finalmente la scintilla.

Foto Reti in Rete

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025