Categorie: In Sala

Dal 14 maggio: “Mad Max: Fury Road”, “Il racconto dei racconti” e “One More Day”

Questi i film in uscita giovedì 14 maggio: si comincia con il tanto atteso Mad Max: Fury Road di George Miller con Tom Hardy, Charlize Theron, Rosie Huntington-Whiteley, Zoë Kravitz e Nicholas Hoult (leggi la recensione di Velvet Cinema) , in programmazione in 552 sale cinematografiche. Ambientato in un deserto apocalittico, è la storia di Max e Fuoriosa che si ribellano a un mondo in cui gli uomini sono costretti a lottare tra di loro per sopravvivere.

Al cinema anche Il racconto dei racconti – Tale of Tales di Matteo Garrone con Salma Hayek, John C. Reilly, Christian Lees, Jonah Lees e Alba Rohrwacher (leggi la recensione di Velvet Cinema) in programmazione in 349 sale. Tre storie in cui vengono riassunti gli opposti della vita, tra il magico e il quotidiano, l’ordinario e lo straordinario. Altro film italiano è Nomi e cognomi di Sebastiano Rizzo con Enrico Lo Verso, Maria Grazia Cucinotta, Marco Rossetti, Ninni Bruschetta e Dino Abbrescia, in programmazione in 37 sale. La storia è quella di Domenico Riva, uno giornalista che da Milano rientra, con la sua famiglia, nella sua terra d’origine: un piccolo paese del Sud Italia.

In sala trovate pure One More Day di Andrea Preti con Andrea Preti, Stefania Rocca, Andrea Renzi, Maurizio Donadoni e Mariella Valentini, in programmazione in 74 sale. Emanuele è un ragazzo brillante ma introverso che vive solo con la madre, perché il padre è morto in un incidente. Insieme ad alcuni colleghi di università inizia a frequentare un corso di teatro dove incontra Giulia, affascinante psicologa amica dell’insegnante, Germano. I due si innamorano, ma il loro presente e, soprattutto, il loro futuro non sarà affatto facile. Infine c’è Calvario di John Michael McDonagh con Brendan Gleeson, Chris O’Dowd, Kelly Reilly, Aidan Gillen e Dylan Moran, in programmazione in 50 sale. Il film racconta la vita di Padre James, una specie di Giobbe contemporaneo, costretto ogni giorno ad ascoltare i peccati della comunità irlandese in cui vive e che sembra più una galleria di “mostri”.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025