Categorie: Serie Tv e Fiction

Il tango della libertà: Rocio Morales veste i panni di Anna Ribeiro

Sono iniziate lo scorso 11 aprile a Torino le riprese della nuova fiction Rai Il tango della libertà con protagonisti Alessandro Preziosi e Rocio Munoz Morales. Quest’ultima ha pubblicato alcune immagini dal set sul suo profilo Instagram e proprio grazie a questi scatti scopriamo che il suo personaggio si chiama Anna Ribeiro: “Vi presento Anna Ribeiro… La mia nuova avventura meravigliosa… #Tangodellalibertà #rai1 #nuovesfide #regalimeravigliosi #film #lovemywork #torino #sigira @rai_uno“. La serie è prodotta da Federico Scardamaglia (Compagnia Leone Cinematografica), diretta da Alberto Negrin e sostenuta dalla Film Commission Torino Piemonte. Non ci sono ancora dettagli sulla trama, a parte il fatto che sarà ambientata negli anni Settanta. Cosa ci dobbiamo aspettare?

Del personaggio di Preziosi non si sa ancora nulla, ma le fan aspettano con ansia nuove informazioni a riguardo e, soprattutto, alcune foto dal backstage. Per lui si tratta di un bel ritorno nella fiction a lunga serialità, visto che negli ultimi tempi è apparso solo nelle miniserie La bella e la bestia e Per amore del mio popolo, rispettivamente per la regia di Fabrizio Costa e di Antonio Frazzi. Al contrario la Morales ha dato recentemente il volto a Eva nella serie Un passo dal cielo 3 con grande successo: sembra infatti che nella quarta stagione la protagonista assoluta sarà lei insieme ad Enrico Ianniello nelle vesti del commissario Vincenzo Nappi. Comunque si tratta solo di rumors.

Al momento è meglio pensare solo al presente, visto che Alessandro e Rocio saranno impegnati fino al prossimo 20 giugno con Il tango della libertà: da Torino (le location principali sono quelle di Villa Cimena, dell’ex caserma Mar.Di.Chi, del Parco del Valentino e dell’Irv – Istituto di Riposto per la Vecchiaia – Poveri Vecchi) le riprese di sposteranno per alcune giornate anche in Argentina. Nelle sei settimane di lavorazione sul territorio piemontese la produzione userà il cinquanta per cento della troupe locale, che equivale ad una trentina di collaboratori artistici e tecnici della città.

Foto by Instagram

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025