Categorie: Serie Tv e Fiction

Le tre rose di Eva 3: Alessandro e Clarissa indagano sul dipinto con la dama rossa

Ieri, giovedì 28 maggio, è andata in onda su Canale 5 l’undicesima puntata de Le tre rose di Eva 3 che ha totalizzato 4.039.000 spettatori pari al 17.1 per cento di share. Negli episodi precedenti (leggi il riassunto della decima puntata su Velvet Cinema) abbiamo assistito alla morte di Aurora Taviani (Anna Safroncik), sicuramente il personaggio più amato della serie. Ovviamente Alessandro Monforte (Roberto Farnesi) è distrutto da quanto accaduto e vuole scoprire a tutti i costi l’identità dell’uomo o della donna che ha ucciso la sua amata. Antonio è convinto che sia stato Maniero (Tommaso Ragno) – trovato impiccato qualche giorno dopo la scomparsa di Aurora – e per questo motivo decide di non aiutarlo nelle sue indagini personali. L’assassino è morto e per lui il caso è chiuso.

Fortunatamente Alessandro ha il sostegno di Clarissa (Serena Iansiti), la donna arriva da poco in città e che sta indagando sulla morte del padre carabiniere. Per lei i due delitti sono collegati e la strada da seguire sembra quello di un quadro con la dama rossa che si trova a Villalba. Alessandro e Clarissa coinvolgono anche Edoardo (Luca Capuano) per scoprire la verità, ma contemporaneamente anche Raniero Degli Innocenti, responsabile amministrativo della Fondazione Carini, sta seguendo la stessa pista. Di chi si tratta? E’ un personaggio misterioso che collabora con Veronica (Euridice Axen): forse sono proprio loro i responsabili della morte di Aurora?

Nel frattempo Marzia (Karin Proia) decide di lasciare Primaluce, mentre Tessa (Giorgia Wurth) ha dei problemi con Ruggero (Luca Ward): quest’ultimo vuole donare tutti i suoi averi al vescovo Carini (Franco Castellano) per espiare le sue colpe, ma la ragazza non ci sta: così lo ricatta, minacciandolo di tradirlo e di impedirgli di vendere il Borgo fin quando lui non tornerà da lei in ginocchio. Tessa cerca addirittura di sedurre il figlio Massimo (Alessandro Tersigni) che però la rifiuta, capendo subito che si tratta solo di un modo per vendicarsi del padre. Infine Alessandro, Edoardo e Clarissa si recano nell’ex manicomio in cui è tenuta una copia del famoso quadro. I tre capiscono che è la vera chiave per scoprire chi ha ucciso suo padre ed Aurora: sotto il colore infatti pare sia nascosto un codice segreto. Riusciranno a scovarlo prima di Raniero? La dodicesima puntata della fiction andrà in onda eccezionalmente giovedì 4 giugno alle 21.10 su Canale 5.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025