Categorie: Sul set

Ciak, si gira: Pieraccioni sul set con Laura Chiatti, Massimo Ceccherini e Flavio Insinna

Sono passati vent’anni esatti dal suo esordio dietro la macchina da presa: quel lungometraggio, I Laureati, fu campione d’incassi del 1995. Costato due miliardi di lire, ne incassò quindici e scusate se è poco. E adesso, più “maturo” ma armato sempre di una salvifica – per se stesso e per gli altri – ironia, Leonardo Pieraccioni torna sul set per girare un’altra pellicola. La dodicesima. Il suo film di Natale. Come sempre sarà anche protagonista. Come (quasi) sempre avrà al suo fianco il suo fido e indomabile Massimo Ceccherini, ma anche la splendida neo-mamma Laura Chiatti e Flavio Insinna.

Prodotto da Marco Belardi per Lotus Production con Rai Cinema e Levante, scritto dallo stesso Pieraccioni insieme a Giovanni Veronesi e Domenico Costanzo, Il professor Cenerentolo racconta di Umberto, imprenditore cinquantenne arrivato sull’orlo del fallimento con la sua ditta di costruzioni. Mosso dalla disperata, per evitare il completo disastro ha tentato insieme a un suo dipendente (Ceccherini) una… rapina in banca. Ma certe cose bisogna saperle fare. Per certe cose bisogna essere portati. Dunque il piano non è riuscito. Risultato: quattro anni di galera.

Però non tutti i mali vengono per nuocere, o meglio ogni cosa ha un suo lato positivo. Umberto è prigioniero, sì, ma il carcere sorge su una splendida isola italiana: Ventotene. “Adesso è a fine pena – si legge nella sinossi ufficiale – e lavora di giorno nella biblioteca del paese. Una sera, in carcere, durante un dibattito aperto al pubblico, conosce Morgana (Laura Chiatti), una donna affascinante, un po’ folle e un po’ bambina. Morgana crede che lui lavori nel carcere e che non sia un detenuto“. Manco a dirlo, Umberto decide di “coltivare” l’equivoco e inizia a frequentarla nelle ore in cui è di servizio. Ogni giorno, però, entro le mezzanotte, proprio come Cenerentola, “deve rientrare di corsa nella struttura per evitare che il direttore del carcere (Flavio Insinna) scopra il tutto e gli revochi il permesso di lavoro in esterno“.

Le riprese de Il Professore Cenerentolo iniziano lunedì 15 giugno a Roma e andranno avanti per otto settimane fra Roma, Gaeta, Formia e Ventotene. L’arrivo nelle sale è previsto per il prossimo 10 dicembre. Distribuisce Distribution.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025