Categorie: Sul set

Davide Marotta: anche “Ciribiribi Kodak” nel film di Leonardo Pieraccioni

Ciripiripi Kodak!“: ecco due paroline magiche. Ecco lo slogan che richiama subito alla memoria un celebre spot televisivo degli anni Novanta, quello dei rullini e della carta fotografica prodotti – appunto – dalla nota multinazionale statunitense. Il protagonista era un piccolo e irresistibile alieno con occhialoni da aviatore che s’ispirava al Barone rosso. E che tanti italiani hanno amato. Stiamo parlando di Davide Marotta, attore napoletano, classe 1962. Ebbene, Davide sta per tornare. Sì, perché Leonardo Pieraccioni l’ha arruolato nel cast della sua nuova commedia di Natale, Il Professor Cenerentolo, ed è stato lui stesso ad annunciare la lieta novella tramite Facebook.

Una pubblicità che si ricorda ancora dopo 30 anni – ha scritto il regista toscano – è quella di Ciribiribi Kodak! La interpretava il mio amico Davide Marotta, attore sopraffino, che è con me nel film che sto girando“. Poi, ecco uno scatto che li ritrae insieme. Non sappiamo ancora quale ruolo sia stato affidato a Marotta, con ogni probabilità Pieraccioni farà in modo che resti una sorpresa. In ogni caso, si tratta davvero di un gradito ritorno. Marotta è un attore, certo, ma da sempre nutre anche una sconfinata passione per il ballo. Passione che è diventata anch’essa un mestiere: in passato si è esibito molto spesso nei locali di tutta Italia imitando Travolta, Renato Zero e Miguel Bosè nei locali.

Per quanto riguarda il cinema, ha lavorato con Dario Argento (è lui il figlio deforme e assassino di Phenomena) e con Lamberto Bava in Demoni 2. Nel 1986 il grande Federico Fellini gli ha affidato una piccola parte in Ginger e Fred e dunque ha affiancato miti come Giulietta Masina e Marcello Mastroianni. Si è anche concesso qualche “escursione” in pellicole di tutt’altro genere, fra cui Biancaneve e i sette nani di Luca Damiano. Ha anche recitato in Aitanic di Nino D’Angelo, ne Il ritorno di Cagliostro di Daniele Ciprì e Franco Maresco, ne La passione di Cristo di Mel Gibson. Il tormentone di “Ciripiripi Kodak!” si è tradotto in diversi spot realizzati fra il 1987 e il 1997.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025