Categorie: Sul set

Belli di papà: Andrea Pisani sul set con Diego Abatantuono e Francesco Facchinetti

C’è anche Andrea Pisani nel cast di Belli di papà (il titolo provvisorio fino a qualche giorno fa era La famiglia Sollazzo), nuovo film diretto da Guido Chiesa, scritto dallo stesso regista insieme a Giovanni Bognetti, prodotto e distribuito da Maurizio Totti e Alessandro Usai per Colorado Film in collaborazione con Medusa Film. Con Pisani sul set (le riprese sono iniziate lo scorso 15 giugno in Puglia e poi si sposteranno nel Lazio per un totale di sei settimane) anche Diego Abatantuono (Vincenzo), Matilde Gioli (Chiara), Francesco Di Raimondo (Andrea), Marco Zingaro (Rocco), Antonio Catania (Giovanni) e Francesco Facchinetti (Loris); Andrea invece sarà Matteo.

Si tratta di una commedia la cui trama si concentra intorno alle storie complicate di una famiglia pugliese (probabilmente i Sollazzo) divertente e simpatica. Pisani sarà così sul grande schermo senza la sua “dolce metà” Luca Peracino con cui forma il duo PanPers, molto amato dal pubblico televisivo grazie alle incursioni a Colorado su Italia Uno (basti pensare che la pagina Facebook ufficiale conta oltre un milione di fan). Il loro esordio al cinema è stato insieme in Fuga di cervelli del 2013 diretto da Paolo Ruffini, mentre ora la coppia scoppia. Ma siamo proprio sicuri che non ci sarà nemmeno una piccola partecipazione di Luca?

A proposito di “prime volte”, per Facchinetti si tratta dell’esordio in un film. Oltre ad essere dj, conduttore televisivo e radiofonico, cantante, produttore e manager, è pronto a diventare attore. In questo campo ha già avuto di dimostrare, in un certo senso, le sue doti nella serie tv L’ispettore Coliandro nel 2009 nell’episodio Il sospetto; poi ha prestato la voce a Rodney Copperbottom per Robots di Chris Wedge nel 2005 e ha doppiato anche C.P. per Hop di Tim Hill nel 2011. Per lui è una grande soddisfazione, anche perché recita al fianco di uno dei suoi più grandi miti, ovvero Abatantuono (guarda un video fatto sul set insieme).

Foto by Twitter

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025