Monica Bellucci è reduce dalle riprese di Spectre, il ventiquattresimo film dedicato a 007 diretto da Sam Mendes con protagonista ancora una volta Daniel Craig nei panni del famoso James Bond. A breve sarà invece fra le protagoniste della quarta stagione della fiction Il bello delle donne? A lanciare l’indiscrezione è stato il mensile Tivù (nel numero di luglio): secondo il giornale l’attrice potrebbe far parte del cast. Sempre meglio usare il condizionale, infatti si tratta solo di un’indiscrezione infondata. E’ stato lo stesso creatore Teodosio Losito a smentire attraverso un messaggio nel portale “Serieit – Appunti di uno spettatore di fiction italiane“: “Sono appassionato di fiction e quelle che siete capaci di creare voi mediaticamente mi divertono molto. Mai pensato alla Bellucci, solo a Brad Pitt“, ha detto ironicamente.
Effettivamente la notizia sembrava molto, ma molto, strana. La troupe sarà sul set a fine agosto e la storia sarà ambientata dieci anni dopo gli eventi della terza stagione, trasmessa su Canale 5 nell’ormai lontano 2003. Chi sarà confermato dei volti storici della serie? A quanto pare ritroveremo Stefania Sandrelli (Anna Borsi) e Giuliana De Sio (Annalisa Bottelli Renzi Di Balsano); tra le new entry invece figurerebbe Manuela Arcuri. Anche Virna Lisi aveva confermato la sua presenza per il ruolo della Contessa Miranda Spadoni, tuttavia la sua morte improvvisa ha cambiato le carte in tavola. Sembra invece che Gabriel Garko non tornerà a vestire i panni dell’affascinante Roberto De Contris detto Bobo.
“Ancora una volta – riporta il giornale – il fulcro di tutte le storie sarà l’omonimo negozio di parrucchiere: qui, di puntata in puntata, due personaggi storici racconteranno che fine hanno fatto i protagonisti della prima serie, mentre altri personaggi, inediti, approderanno nel salone con il loro bagaglio di storie e ambizioni“. Sicuramente la Bellucci non ci sarà, ma restiamo in attesa di conoscere gli altri nomi del cast.
Foto by Twitter
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…