Categorie: Sul set

Gomorra 2, il Sindaco di Giugliano vieta le riprese: “Esalta il ruolo dei cattivi”

Gomorra la serie, capitolo secondo: gli ostacoli da superare aumentano e in fondo i motivi possono anche essere comprensibili. E’ roba che scotta, diciamocelo chiaramente. E se da una parte ha un esercito di estimatori, dall’altra c’è una parte del Bel Paese che disapprova a priori ritenendo sbagliato il messaggio trasmesso. Così, ecco che il sindaco di Giugliano Antonio Poziello ha deciso di negare la realizzazione di nuove scene nei luoghi pubblici della cittadina stessa. E dire che proprio qualche giorno fa la produzione aveva individuato a Giugliano alcune nuove location relativi a momenti molto importanti dal punto di vista narrativo. Ma niente da fare: il Primo Cittadino proprio non ne vuole sapere.

Perché? Per lo stesso motivo che ha spinto altri suoi “colleghi” della zona a chiedere le porte: “Giugliano non è Gomorra – ha scritto Poziello in un lungo post pubblicato su Facebook – La serie tv non mi piace. Questione di gusti, certo. La ritengo, a dispetto certamente delle intenzioni degli stessi autori, diseducativa. Che esalti il ruolo dei ‘cattivi’, generando emulazioni tra bande di ragazzini sbandati. Creando eroi negativi che divengono modelli da imitare. Nell’eloquio tutt’altro che immaginifico. Nell’abbigliamento. Nella condotta a-morale. Gomorra fotografa certamente uno spaccato di società partenopea, ma non ci aiuta a sconfiggerla. Anzi!“.

Ribadisce che si tratta di un’opinione personale, il Sindaco. Ma d’altra parte fa presente come il personale e il pubblico, quando si ha il compito di amministrare un Comune, spesso si sovrappongano. “Giugliano – aggiunge, senza in effetti nascondersi dietro un dito – è una città con luci ed ombre. Ricca di contraddizioni, che vuole lasciarsi alle spalle l’onta del commissariamento per infiltrazioni camorristiche. Che cerca occasioni di riscatto. Ma, soprattutto, Giugliano è diversa e distante dalla rappresentazione che ne diede la serie ‘Gomorra’“. Alcune scene sono state già girate proprio là, in locali privati, e il Sindaco lo sa bene. Ne prendo atto e sa che non può intervenire. Però, sottolinea ancora una volta, “non saranno registrate scene in luoghi pubblici“. Non risparmia nemmeno una velata minaccia, augurandosi che gli autori rispettino tali divieto e facendo presente che “in caso contrario, siamo pronti a portare la produzione in tribunale“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025