Categorie: Sul set

Troppo napoletano: Serena Rossi sul set con Gigi e Ross. Produce Alessandro Siani

Sono cominciate ieri, 22 settembre, le riprese di Troppo napoletano, lungometraggio interpretato da Serena Rossi e dal duo comico di Made in Sud Gigi e Ross. Un progetto che vede coinvolto un personaggio decisamente esperto in fatto di risate: il campione d’incassi Alessandro Siani. Che stavolta indossa le vesti di produttore e dunque co-produce insieme a Cattleya. La regia è invece affidata a Gianluca Ansanelli, classe 1974: ha già collaborato con Siani per la sceneggiatura di Si accettano miracoli. Una squadra tutta napoletana, il che la dice lunga. Del resto, con titolo del genere non avrebbe potuto essere altrimenti.

Circa la trama di questa nuova commedia, che dovrebbe sbarcare nelle sale entro la primavera del 2016, ancora non si sa nulla. Di certo Gigi e Ross, al secolo Luigi Esposito e Rosario Morra, fanno fatica a contenere l’entusiasmo. E di certo per la Rossi è una gran bella occasione. Nel cast c’è anche il piccolo Genny Guazzo, già visto e apprezzato in Si accettano miracoli (interpreta il Sandrino, anche se di “ino” ha ben poco…). Naturalmente anche lui è un partenopeo doc. Siani crede con forza in questo progetto, ha deciso di investirci perché scommette sugli astri emergenti in questione; il fiuto non gli manca, dunque anche questo potrebbe essere un film capace di riempire le sale.

Molti si domandano perché Alessandro non ci metta la faccia, ovvero perché abbia deciso di non recitare. Beh, con ogni probabilità intende sperimentare nuovi punti di vista. Fatto ciò, nel maggio 2016 – escludendo cambiamenti di programma – dovrebbe cominciare le riprese della sua terza commedia da regista. E in quel caso sì, probabilmente sarà anche interprete principale.

Foto by Instagram

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025