Categorie: Recensioni

Grey’s Anatomy 12: la prima puntata emoziona e fa divertire, nonostante tutto [SPOILER]

Un autentico tripudio ha accolto la premiere della dodicesima stagione di Grey’s Anatomy, intitolato Sledgehammer (guarda il trailer su Velvet Cinema): una puntata toccante e allo stesso tempo molto spiritosa, degna delle migliori dello show creato da Shonda Rhimes. Tanto che sembrano già lontane le polemiche seguite alla morte dell’amatissimo dottor Shepard, ultima tragedia di una lunga lista che i telespettatori hanno dovuto mandar giù. Il boccone amaro rimane tale, ci mancherebbe, e l’assenza del personaggio interpretato da Patrick Dempsey si fa sentire eccome. Eppure guardando l’episodio si respira l’atmosfera che ha consacrato il telefilm come uno dei successi più grande del piccolo schermo e funziona, diamine se funziona!

Tante le novità, da Meredith (Ellen Pompeo) che abbandona la casa nel bosco costruita dal marito defunto e torna a vivere nella casa di Ellis assieme alla sorella Maggie (Kelly McCreary) e la cognata Amelia (Caterina Scorsone), ad Alex (Justin Chambers) e Jo (Camilla Luddington) che convivono, senza dimenticare il nuovo incarico della Bailey (Chandra Wilson) come capo di chirurgia, ottenuto grazie l’aiuto del marito Ben Warren (Jason George), che la spinge a non abbandonare i suoi sogni ancora una volta. E ancora tutti i dubbi di Jackson (Jesse Williams) riguardo al suo matrimonio con April (Sarah Drew), tornata dalla spedizione medica in campo di guerra. E le difficoltà di Owen (Kevin McKidd) e Callie (Sara Ramirez). Perfetta e toccante la scelta delle musiche, che come sempre sono una parte fondamentale dell’ambientazione emotiva delle storie raccontate.

Sui social è stato realizzato uno speciale hastag con un cuoricino con un cerotto vicino al nome della serie, perfetto per ricordare il dolore provato dai milioni di appassionati e allo stesso tempo mostrare l’attaccamento allo show. Nonostante tutto. I commenti sui social non tardano ad arrivare e sono tutti molto positivi, pur mantenendo un pizzico di nostalgia. Ne abbiamo raccolti alcuni tra i più significativi che riescono a esprimere le emozioni provate guardando l’episodio. “Il cuoricino con il cerotto vicino a #GreysAnatomy è un continuo ricordo come Shonda ci ha distrutto il cuore?“, “Che bella puntata, finalmente! Se il buongiorno si vede dal mattino“, “E poi stranamente la puntata di #GreysAnatomy ti piace, ti fa piangere e ti fa venir voglia di vederle tutte!“, “#shondarhimes ti odio, alla fine della fiera siamo ancora qui a guardare #GreysAnatomy e a piangere“, “Non importa quante stagioni passeranno, quanto dolore subiremo, quante storie affronteranno #GreysAnatomy sarà sempre capace di emozionarmi“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025