Categorie: Sul set

“Squadra mobile – Operazione Mafia Capitale”, primo ciak: “Vicende raccontate in tempo reale”

Ci siamo: è stato battuto a Roma il primo ciak di Squadra Mobile – Operazione Mafia Capitale, secondo capitolo della fiction prodotta dalla Taodue di Pietro Valsecchi e trasmessa su Canale 5. La prima stagione, andata in onda la scorsa primavera con risultati più che soddisfacenti (ovvero una media di circa 4 milioni di telespettatori e quasi il 18 per cento di share sul target commerciale). La regia è di Alexis Sweet, saranno in tutto otto puntate e il sottotitolo parla chiaro: il team di poliziotti capitanato da Roberto Ardenzi/Giorgio Tirabassi sarà alle prese “con l’inchiesta – si legge in una nota stampa – che ha scoperchiato il ramificato sistema di corruzione, violenze e intimidazioni che per molti anni ha turbato l’amministrazione pubblica a Roma“.

Valsecchi spiega il perché di quest’aderenza alla cronaca più recente: “Squadra Mobile è nata con l’intento di raccontare con realismo la vita di un gruppo di agenti di polizia che quotidianamente devono affrontare la criminalità, le violenze familiari e sessuali, il razzismo, la delinquenza minorile in una grande città come Roma. E ora che la realtà ha portato alla ribalta questa inchiesta sulla corruzione nei palazzi del potere, non potevamo che spostare anche l’attenzione dei nostri protagonisti su queste vicende di scottante attualità e raccontarle quasi in tempo reale“. La messa in onda è prevista per il prossimo marzo, “in perfetta sincronia con la cronaca che quotidianamente ci aggiorna sugli sviluppi dell’inchiesta“.

Non solo Mafia Capitale. I riflettori saranno anche puntati sul personaggio del corrotto Claudio Sabatini, interpretato da Daniele Liotti; nel finale della prima stagione l’abbiamo visto sfuggire alla detenzione e nelle nuove puntate darà ancora filo da torcere ad Ardenzi e ai suoi. Infine si seguiranno le vicende personali di tutte le figure in scena, “sempre alla ricerca di un equilibrio tra vita privata e un mestiere che non conosce soste“.

Foto by Ufficio Stampa Mediaset

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025