Categorie: TV

Agents of S.H.I.E.L.D.: Powers Boothe entra nel cast come nuovo villain

Quest’anno i villain sono i veri protagonisti delle serie tv supereroistiche a quanto pare. In Arrow l’ingresso di Damien Darhk (Neal McDonough) ha dato una marcia in più allo show (leggi la recensione della prima e della seconda puntata); in Flash il misterioso Zoom proveniente da Terra 2 sta già facendo tremare il velocista scarlatto; in Gotham ce ne sono a bizzeffe (il ““Joker” di Cameron Monaghan su tutti) tanto che la nuova stagione è dedicata proprio alla loro ascesa. Agents of S.H.I.E.L.D. non è certo da meno e dopo aver mostrato l’inumano Lash (Matthew Willig) e gettato le basi per la nuova Hydra con il ritorno di Ward, ora presenta un nuovo “cattivone”: Gideon Malick.

A vestire i panni del nuovo arrivato è l’attore Powers Boothe, il senatore Rourke in Sin City (2005) e nel sequel Sin City – Una donna per cui uccidere (2014), ma noto anche sul piccolo schermo grazie alla serie tv Nashville, di cui è protagonista dal 2012. Tra l’altro, l’interprete ha già fatto la sua comparsa nell’universo cinematografico della Marvel: in The Avengers era uno dei membri del Consiglio di Sicurezza Mondiale che appare in video verso la fine del film, ordinando l’attacco nucleare su Manhattan, però il suo volto era oscurato come da copione (foto in basso). Del nuovo personaggio al quale presterà il volto si sa ancora poco, se non che la sua fedeltà rimarrà un mistero.

Parlando della new entry, il produttore esecutivo Jeph Loeb ha dichiarato: “Gideon è incredibilmente minaccioso e in lui abbiamo un personaggio che metterebbe paura persino al freddo Grant Ward. Solo un attore del calibro Powers avrebbe potuto fornire il tipo di prestazione inquietante e potente di cui avevamo bisogno“. Già si sono scatenati i primi rumors, con alcuni siti che addirittura lo indicano come possibile Teschio rosso (il villain che ha fronteggiato Captain America nel primo film incentrato sul supereroe più patriottico). In effetti, nella pellicola il nemico scompare, teleportato in un’altra dimensione dal Tesseract. Chissà se davvero potrebbe tornare a far danni nella serie tv.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025