Categorie: Coming Soon

Quo Vado? Il film di Checco Zalone ha una canzone: La prima Repubblica

Uscirà il primo gennaio nei cinema italiani e c’è già chi dice che sarà uno dei successi del nuovo anno. Stiamo parlando di Quo Vado? il nuovo film di Checcho Zalone. Come anticipazione, il comico ha messo su you tube una delle canzoni del film: La prima Repubblica, parodia dello stile del cantante Celentano. Il testo prende di mira gli sprechi e la corruzione della prima Repubblica italiana, con il solito sarcasmo irriverente con cui Checco Zalone ha abituato il pubblico.

Quarantenni pensionati che danzavano sui prati, uscieri paraplegici che saltavano, bidelli sordomuti che cantavano… questi alcuni dei protagonisti della Prima Repubblica che ci strappa una risata amara, mentre sul video passano alcune immagini del backstage di Quo Vado? Il film racconta la storia di Checco, un ragazzo che nonostante la crisi è riuscito a realizzare tutti i suoi sogni. Vive con i suoi genitori, evitando di spendere i soldi per costruirsi la sua indipendenza, ha un’eterna fidanzata che gli permette di evitare il matrimonio e tutte le sue conseguenti responsabilità, ma sopratutto ha il tanto desiderato lavoro sicuro: un posto fisso nell’ufficio provinciale caccia e pesca.

Checco non può desiderare di più. Un giorno però qualcosa arriva a destabilizzare la sua vita. Il governo vara la riforma della pubblica amministrazione che decreta il taglio delle provincie. Il ragazzo viene convocato dalla spietata dottoressa Sironi ed è messo di fronte a una scelta molto difficile: lasciare il posto fisso o essere trasferito lontano da casa. Checco pur di mantenere il suo lavoro decide di accettare il trasferimento. Ma la terribile Sironi per metterlo nelle condizioni di dimettersi, lo fa girovagare per diverse città italiane con i lavori più grotteschi, ma Checco resiste a qualsiasi cosa. Alla fine la Sironi esausta lo spedisce fino al Polo Nord, in una base scientifica italiana con il compito di difendere i ricercatori dagli attacchi degli orsi polari. Qui Checco conosce Valeria, una studiosa degli animali in via d’estinzione e s’innamora di lei. Così inizia la sua avventura alla scoperta di un mondo sconosciuto, lontano da tutte le sue certezze.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025