Categorie: Pay Tv

Vinyl, la serie: Mick Jagger e Martin Scorsese raccontano la musica anni ’70 e ricordano Bowie

Il business della musica è sempre stato popolato da personaggi molto strani e affascinanti e il primo a saperlo bene è Mick Jagger, che quel mondo lo ha vissuto da protagonista per più di cinque decadi. Così, ormai 20 anni fa, ha deciso di contattare l’affermato regista Martin Scorsese per proporgli di realizzare un film che raccontasse quell’universo così particolare. Un’idea affascinante che i due hanno portato avanti per tutto questo tempo fino a scegliere di creare uno show televisivo e incentrarlo principalmente sugli anni Settanta. Il risultato è Vinyl, serie in dieci puntate, con i due “terribili” settantenni che uniscono le forse assieme al produttore esecutivo Terence Winter (già impegnato col regista in Boardwalk Empire).

LEGGI ANCHE: MARTIN SCORSESE E LEONARDO DICAPRIO ANCORA INSIEME

Il telefilm sbarcherà su Sky Atlantic dal 22 febbraio, a soli otto giorni dall’esordio americano sulla Hbo. Neppure a dirlo: droga, sesso e rock’n’roll i cardini della produzione che mixa realtà e finzione per raccontare le avventure e disavventure di Richie Finestra (interpretato da Bobby Cannavale), fondatore fittizio della American Century Records, che nei primi anni ’70, sull’orlo del baratro finanziario, cerca di salvarsi vendendosi ai tedeschi della Polygram. Nel suo cammino i veri protagonisti della scena musicale del periodo, con la presenza attesa di David Bowie, impersonato dall’attore Noah Bean.

LEGGI ANCHE: OLIVIA WILDE VUOL ESSERE CAPTAIN MARVEL

Il compianto artista scomparso da poco tornerà così a rivivere grazie alla magia dello schermo, come ha spiegato lo stesso Scorsese in una recente intervista: “Bowie è stato il suono e l’immagine degli anni 70. Il suo trasformismo, la sua androginia, la sua trasgressione di ogni regola artistica e iconografica. L’ho visto in concerto tante volte, e negli 80 l’ho chiamato per un un progetto poi mai realizzato. Ma ha recitato Ponzio Pilato in L’ultima tentazione di Cristo , in Marocco, e avremmo dovuto fare insieme un film su George Gershwin, lui doveva fare Fred Astaire. Era stato lo stesso Fred Astaire a dire che l’unico che avrebbe potuto interpretarlo era David Bowie”. Nel cast figurano anche Olivia Wilde, Juno Temple, Ray Romano, Max Casella e James Jagger, figlio di Mick.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025