Categorie: Trailer

Alice attraverso lo specchio: il nuovo visionario trailer e la cantante Pink in White Rabbit

Quest’anno si festeggia il 150° anniversario dalla pubblicazione di Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e, cogliendo l’occasione al balzo, uscirà nelle sale Alice attraverso lo specchio, sequel del film Alice in Wonderland del 2010, che a sua volta prendeva spunto dal romanzo fantastico di Lewis Carroll, raccontandone gli eventi successivi. Per quanto riguarda la nuova pellicola (qui il primo trailer), James Bobin prende il posto dietro la macchina da presa di Tim Burton, che però rimane come produttore e supervisore, e uscirà nelle sale italiane il 25 maggio, due giorni prima rispetto al debutto americano. In occasione dei Grammy Awards 2016, è stato presentato un nuovo trailer e un dietro le quinte su White Rabbit, la canzone eseguita da Pink, presente nella colonna sonora della pellicola.

La storia inizia qualche anno dopo gli eventi del primo film, nel mondo reale. Alice Kingsleigh (Mia Wasikowska) ha trascorso gli ultimi anni seguendo le impronte paterne e navigando per il mare aperto. Al suo rientro a Londra, si ritrova ad attraversare uno specchio magico, che la riporta nel Sottomondo dove incontra nuovamente i suoi amici il Bianconiglio, il Brucaliffo, lo Stregatto e il Cappellaio Matto (Johnny Depp, prossimo Uomo invibile per la Universal) che sembra non essere più in sé. Il Cappellaio ha perso la sua Moltezza, così Mirana (Anne Hathaway) manda la ragazza alla ricerca della Chronosphere, un oggetto metallico custodito nella stanza del Grand Clock (Sacha Baron Cohen) che regola il trascorrere del tempo. Tornando nel passato inizia una pericolosa corsa per salvare il Cappellaio prima che perda i suoi colori.

Il pluripremiato team produttivo vede il ritorno di diverse figure chiave dell’originale team di Alice In Wonderland, tra cui il compositore Danny Elfman (Cinquanta Sfumature di Grigio, Big Eyes, Il lato positivo) e la costumista vincitrice di tre Oscar Colleen Atwood (Memorie di una Geisha, Chicago, Alice in Wonderland). Al loro fianco, lo scenografo premio Oscar Dan Hennah (King Kong, la trilogia Lo Hobbit, la trilogia Il Signore degli Anelli) e il direttore della fotografia Stuart Dryburgh (I sogni segreti di Walter Mitty, Il diario di Bridget Jones, candidato all’Oscar per Lezioni di piano), insieme al truccatore e acconciatore Peter Swords King (vincitore di un Oscar per Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re, candidato all’Oscar per Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato) e il supervisore degli effetti speciali Neil Corbould (Gravity, Il gladiatore) vincitore di due Oscar.

Il trailer è accompagnato dalla voce di Pink (che ha superato i problemi legali per un suo brano), che canta una cover di White Rabbit dei Jefferson Airplane, ma contribuirà alla colonna sonora del film anche con una canzone originale. Dopo lo spot, ecco il video con la cantante che racconta la sua esperienza.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025