Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Lampedusa: Claudio Amendola sbarca in tv con una miniserie di grande attualità

Diretta da Marco Pontecorvo e scritta da Andrea Purgatori, la fiction Lampedusa affronta il tema dei migranti che sbarcano sull’isola siciliana. Nel cast Claudio Amendola e Carolina Crescentini

La messa in onda della miniserie in due puntate Lampedusa è fissata a metà maggio su Rai Uno in prima serata, anche se i ritardi della distribuzione hanno già fatto scivolare il debutto e non è detto che sia così anche questa volta. Sembrava infatti che potesse esordire in tv già lo scorso inverno, con il protagonista Claudio Amendola, anche tra gli ideatori del progetto, che aveva dichiarato di essere particolarmente fiero di poter raccontare un dramma sociale di grande attualità, scritto per far riflettere e soprattutto per non dimenticare, per non far finta di niente. L’attore romano, che questa volta veste i panni di un ufficiale della Guardia Costiera italiana, si mette alla prova con un personaggio complicato e una pellicola che tocca un tema delicato come quello dei migranti.

LEGGI ANCHE: LE PAROLE DI CLAUDIO AMENDOLA SULLA MINISERIE

Con punti di vista sempre diversi perché nella fiction, scritta da Andrea Purgatori e Laura Ippoliti e diretta da Marco Pontecorvo, non si parla solo dei clandestini che sbarcano sull’isola siciliana, ma si cerca anche di raccontare lo stato d’animo di chi li accoglie, li assiste e li guida nei giorni successivi allo sbarco. I protagonisti così sono anche e soprattutto i volontari e gli operatori sanitari, dalla Marina all’amministrazione pubblica. Senza dimenticare gli italiani che a Lampedusa ci sono nati e ci vivono da sempre. Perché, come ha spiegato l’interprete principale, con questa serie si vogliono raccontare anche le storie di quegli uomini che, restando nell’ombra, spendono la propria vita per salvare le persone. Da sempre, “quando in mare c’è qualcuno in difficoltà, lo si va a prendere”.

LEGGI ANCHE: LE FOTO SUL SET CON CAROLINA CRESCENTINI

Per Amendola si tratta di una nuova trasformazione, dopo il successo ottenuto di recente nei panni dell’oste burlone e spensierato nel serial I Cesaroni e in quelli dello spietato criminale in Suburra, pellicola che porta la firma di Stefano Sollima. Ora il ruolo più austero di responsabile della Capitaneria di Porto di Lampedusa, dove si occupa in prima persona di sbarchi ed emergenze. Accanto a lui ci sono Carolina Crescentini, la quale presta il volto a una volontaria che aiuta i migranti nei primi attimi successivi allo sbarco, Rosario Lisma (tra i titoli che l’hanno fatta conoscere: La mafia uccide solo d’estate e Romanzo Siciliano), che interpreta il sindaco di Lampedusa, Ninni Bruschetta (da I cento passi a Distretto di polizia), Marta Gastini (Io & Marilyn e I Borgia) e Paola Tiziana Cruciani (Don Matteo e I Liceali).

Photo Credits Face

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025