Categorie: Festival di Venezia

Venezia73 Diary, 7 giornata: The Bad Batch, Une vite e Tommaso…

A Venezia73 è l’ora dei cannibali con The Bad Batch di Amirpour, insieme a Une vie di Brize e al film Tommaso di Kim Rossi Stuart.

Dopo il corto sulla violenza sulle donne L’amore che vorrei con Michelle Hunziker (LEGGI ANCHE: L’AMORE CHE VORREI: IL CORTO CON MICHELLE HUNZIKER CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE A VENEZIA73) e la presentazione al pubblico di Piuma di Roan Johnson (LEGGI ANHE: PIUMA: FISCHI E APPLAUSI PER IL FILM DI ROAN JOHNSON IN CONCORSO A VENEZIA73 [VIDEO]) che ha avuto un’accoglienza certamente migliore rispetto a quella riservata alla stampa, Venezia73 riparte con The Bad Batch di Ana Lily Amirpour.

The Bad Batch  racconta una realtà post-apocalittica di una comunità di cannibali in una distesa desolata del Texas. Nel film un cast spettacolare:  Suki Waterhouse, Jason Momoa (proprio lui, Khal Drogo di Game of Thtones e tra poco Aquaman), Keanu Reeves, Jim Carrey, Giovanni Ribisi, Yolonda Ross e Jayda Fink. Sempre in Concorso a Venezia73 anche il francese Une vie di Stéphane Brizé con Judith Chemla, Jean-Pierre Darroussin, Swann Arlaud, Yolande Moreau. Ambientato nella Normandia del 1819 è tratto dal romanzo di Guy de Maupassant, e racconta la storia di Jeanne (Judith Chemla), una giovane nobildonna che va in sposa al Visconte Julien de Lamare (Jean-Pierre Darroussin), giovane dall’apparenza sensibile, che però poi si rivela tutt’altro…

A Venezia73 è anche l’ora di Tommaso, seconda opera da regista di Kim Rossi Stuart – alla Mostra anche presidente della Giuria del Premio Venezia Opera Prima ‘Luigi De Laurentiis’ – Leone del Futuro – (LEGGI ANCHE: TOMMASO, IL FILM DI KIM ROSSI STUART. SCENA INEDITA [VIDEO]). Nel film ci sono Kim Rossi Stuart, Camilla Diana, Jasmine Trinca, Cristiana Capotondi. Sempre Fuori concorso il documentario di Francesco Munzi, Assalto al cielo, dedicato ai ragazzi delle lotte politiche extraparlamentari tra fine anni Sessanta e Settanta.

Photo Credits Twitter

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025