Categorie: Serie Tv e Fiction Ultimissime

La Mafia uccide solo d’estate, arriva la serie di Pif dal 21 novembre

Il film La Mafia uccide solo d’estate, è diventata una grande fiction che vedremo in prima serata su Rai 1 a partire da lunedì 21 novembre. Pif “Se tutto questo è possibile è grazie a Peppino Impastato”.

Dopo Romanzo Criminale e Gomorra ( Leggi anche: Gli effetti di Gomorra La serie sulla gente 4 ) arriva la serie tratta dal film di Pif , La Mafia uccide solo d’estate. La differenza con le altre due che questo processo di serializzazione avviene per la prima volta su canali in chiaro, infatti la fiction andrà in onda in prima serata su Rai 1. La fiction sarà composta di 12 episodi raccolti in 6 puntate e vedrà Pif nel ruolo della voce narrante e sarà affiancato da un cast di attori brillanti tra i quali spiccano Nino Frassica, Claudio Gioè, Francesco Scianna e Anna Foglietta, mentre la regia è affidata a Luca Ribuoli che ha recentemente fatto un’ottimo lavoro con la serie L’Allieva ( Leggi l’articolo completo )Pif si ritiene molto soddisfatto di come sono andate “Sognavo che il film potesse diventare una serie e ora sono davvero felice che la Rai l’abbia reso possibile. Cosi’ entrerà nelle case di tutti gli italiani, anche dei mafiosi”, afferma l’ex Iena.

La serie, così come il film, da una visione nuova, in primis perchè si prende liberamente gioco dei boss mafiosi – che in altre serie vengono mitizzati – e in secondo luogo perchè rende più umani i grandi eroi dell’antimafia, avvicinandoli molto di più al pubblico. Ma cosa succede nella prima puntata? La trama sarà nuovamente incentrata sulla vita del protagonista sin dall’infanzia che, vissuta a Palermo tra gli anni ’70 ed ’80, assisterà ad attentati e omicidi di stampo mafioso. Nella prima puntata de La mafia uccide solo d’estate – La serie, verrà presentato il piccolo protagonista che vive con la sua famiglia (padre, madre e sorella) e lo vedremo condurre la sua normale esistenza scandita dai ritmi casa e scuola, tuttavia la quotidianità del ragazzino sarà purtroppo sconvolta dai molteplici avvenimenti drammatici ad opera di “Cosa Nostra”.

Credits photo: Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025