Categorie: In Sala

Al cinema dal 15 dicembre: tutti i film in sala della settimana

Ecco i film in programmazione nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 15 dicembre 2016. Tutte le novità, la trama e personaggi.

Partiamo da “Aquarius”, film drammatico, diretto da Kleber Mendonça Filho, con Sonia Braga, Maeve Jinkings, Irandhir Santos, Humberto Carrão e Fernando Teixeira. Clara, un critico musicale in pensione, è l’unica ad abitare nel palazzo Aquarius, edificato in onore della famiglia di Recife. Gli altri inquilini hanno accettato l’offerta di una società immobiliare, la quale è proprietaria dell’ intero edificio, tranne dell’appartamento della signora Clara. Lei non riesce a instaurare un rapporto cordiale con Diego, l’impiegato del progetto della società, e tra i due si innesca un astio totale. In quest’atmosfera la donna ripensa al suo passato e anche al futuro che l’aspetta.

È la volta della commedia italiana “Fuga da Reuma Park” di Aldo e Giovanni. Protagonisti del film sono gli inseparabili Aldo, Giovanni e Giacomo. Siamo nel giorno della vigilia di Natale a trent’anni rispetto ad oggi. Aldo, partito dalla Sicilia, viene portato al Reuma Park, che non è altro che un Luna Park, molto vecchio e datato, trasformato in un carcere per anziani. In questo luogo incontra Giovanni, che oramai non ha una memoria ferrea, ma il ricordo e l’interesse per una provocante infermiera dell’Est rimane sempre vivo in lui. Poi c’è Giacomo, infuriato con il mondo perché è costretto a stare su una sedia a rotelle. L’obiettivo dei tre personaggi è quello di fuggire da Reuma Park. (Guarda il trailer).

Passiamo a “Miss Peregrine – La casa dei Ragazzi Speciali” per la regia di Tim Burton, che vede come interpreti  Eva Green, Asa Butterfield, Samuel L. Jackson, Judi Dench e Rupert Everett. Jacob è un adolescente di sedici anni con una madre disattenta e un padre realista. Il ragazzo, dal carattere introverso e smarrito, è cresciuto con Abraham Portman, il nonno, che è riuscito a fuggire dalla persecuzioni naziste nascondendosi in un orfanotrofio gestito da Miss Peregrine. Abraham è solito raccontare al nipote la sua infanzia, vissuta in un’ isola del Galles, lasciandolo ogni volta estasiato. Alla morte del nonno, Jacob lascia la Florida e si dirige verso il Galles, per scoprire le ultime volontà del nonno. Approdato sull’isola, scopre che Miss Peregrine esiste davvero e che accudisce dei bambini dotati di poteri speciali. Questi fanciulli dovranno combattere contro mostri malvagi i quali vogliono appropriarsi dei loro doni (Leggi qui l’intervista).

Naples ‘44” è un docufilm diretto da Francesco Patierno, con Benedict Cumberbatch. È la storia di Norman Lewis, un ufficiale inglese, che prese parte allo sbarco a Salerno e alla successiva liberazione di Napoli da parte delle Forze Alleate. Egli racconta la sua esperienza nel suo diario, Napoli ’44.

È la volta della commedia diretta da Volfango De Biasi: “Natale a Londra – Dio salvi la Regina”. Nel cast abbiamo Lillo, Greg e Nino Frassica. Erminio e Prisco sono i figli del boss Er duca, che si trova nei guai con Equitalia. Erminio, al fine di aiutare il padre per risanare il suo debito, prende la decisione di vendere il ristorante che il padre possiede a Londra e chiede aiuto al fratello Prisco, il quale però ha abbandonato da tempo gli affari di famiglia per dedicarsi alla vita da boy scout. I due fratelli si recano a Londra e scoprono che il ristorante è in debito e deve un milione ad uno strozzino denominato Robocop. A questo punto Prisco, senza indugiare, forma una banda e organizza una truffa da un milione e mezzo. (Leggi anche intervista).

La commedia italiana “Poveri ma ricchi” è stata diretta da Fausto Brizzi. Nel cast sono presenti Christian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Lodovica Comello e Anna Mazzamauro. La famiglia Tucci vive in un paesino disagiato vicino a Zagarolo denominato Torresecca. Il padre Danilo intreccia mozzarelle e ha la passione per la Formula Uno; la madre Loredana è ossessionata dalla pulizia ed è un portento con i supplì; la figlia Tamara di professione fa la cassiera e per ogni sua opinione utilizza un “hashtag”; lo zio Marcello è un perito agrario disoccupato; la nonna Nicoletta è innamorata follemente di Gabriel Garko e passa le sue giornate davanti alla televisione. E poi c’è Kevi, un bambino prodigio e incomprensibilmente acculturato che riesce a tenere alta la reputazione della famiglia. La vita dei Tucci cambia radicalmente quando vincono 100 milioni di euro alla lotteria. Dunque per prima cosa si trasferiscono a Milano e prenotano un hotel a 5 stelle. Qui Marcello incontra Valentina che le stravolgerà la vita.

Terminiamo in bellezza con “Rogue One: A Star Wars Story” di Gareth Edwards, con Felicity Jones, Diego Luna, Ben Mendelsohn, Mads Mikkelsen e Riz Ahmed. È il primo film ambientato nel mondo di Guerre Stellari ma che non fa parte della serie ufficiale; ed inoltre è il primo della nuova serie Star Wars Anthology, che è una specie di raccolta di “Racconti dal mondo di Guerre Stellari”. (Leggi qui la recensione).

Photo Credits Facebook

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025