Categorie: Serie Tv e Fiction Ultimissime

Tetti agli stipendi Rai: ecco tutte le fiction a rischio, non solo Montalbano e Don Matteo

A quanto pare la polemica sul tetto agli stipendi Rai non è solo per i professionisti e le star, ma a preoccupare sono anche le fiction. Ecco tutte quelle che rischiano di essere cancellate.

È giusto abbassare gli stipendi del Servizio Pubblico? Il quesito pone in essere un dilemma di difficile soluzione. Dopo tutto per quanto sia corretto distribuire meglio il gettito pagato dagli italiani attraverso il canone, è altresì giusto rendere la tv di Stato una televisione competitiva nell’ambito del mercato radio televisivo, ma questo è possibile risparmiando sugli ingaggi? Insomma, non sembra esistere una risposta univoca. Dopo il polverone per il rischio della fuga delle star adesso la preoccupazione è tutta per le fiction più amate, che con il tetto di 240mila euro, rischierebbero di chiudere bottega. Il problema è stato tirato in ballo dal giornalista Aldo Fontanarosa de la Repubblica, che ha messo in chiaro una discrepanza su ciò che la Rai dovrebbe fare e ciò che invece è tenuta a fare.

Secondo il mandato che il Governo ha dato alla Rai, l’azienda dovrebbe impegnarsi a produrre ficiton di altissima qualità, competitive anche in ambito internazionale. Basti pensare ad esempio ai Medici, con Richard Madden, insomma il Governo vorrebbe delle fiction super-mega-galattiche, ma come si fa con il tetto a 240? Bel problema. Problema che però desta ancora più preoccupazione, perché a essere investite dal tetto agli stipendi, non sarebbero solo le fiction di grande produzione, ma anche quelle storiche della Rai, che sono fra le più amate dal pubblico. Insospettabile, ma è così. Le fiction che siamo abituati a vedere in Rai e che ci piacciono così tanto hanno costi elevati e con il tetto agli stipendi rischiano di essere cancellate dai palinsesti.

Ecco tutte le serie che rischiano a causa del tetto agli stipendi Rai: Montalbano, Don Matteo, L’Amica Geniale (nuova produzione dai romanzi di Elena Ferrante), I Medici, I Bastardi di Pizzofalcone 2 e La Porta Rossa 2. La Rai grazie a queste fiction ha degli ascolti stellari, cosa ne sarebbe del Serivizio Pubblico se perdesse tutti i suoi fiori all’occhiello?

Photo Credits Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025