Categorie: Serie Tv e Fiction

Rai Fiction: le novità in arrivo

La direttrice di Rai Fiction ha parlato durante la sua ospitata a Dopofiction, del successo delle serie TV e di quelle che vedremo e rivedremo a breve sulle reti nazionali.

Durante la puntata di ieri – 13 aprile – di Dopofiction, trasmissione della seconda serata del giovedì sera di Rai 1 condotta da Flavio Insinna, Nino Frassica e Nathalie Guetta, la direttrice di Rai Fiction Tinny Andreatta ha svelato al pubblico alcune anticipazioni sulle prossime serie tv che vedremo in quel del palinsesto Rai, affatto avaro di grandi ritorni per amatissimi show che hanno avuto un grande successo di ascolti su tutte e tre le principali reti della televisione pubblica.

Tra le fiction di maggior successo che hanno tenuto i telespettatori attaccati allo schermo, spiccano senza dubbio I Medici, produzione internazionale che proseguirà con una seconda stagione; Il Commissario Montalbano, che per la Andreatta è da considerare “un grande classico da vedere e rivedere”; La mafia uccide solo d’estate di Pif  che, ha sottolineato sempre la stessa Andreatta, “è stata in grado di raccontare in modo dissacrante la mafia” e che – ha aggiunto Frassica da membro del cast – tornerà il prossimo anno con nuovi episodi; Il Commissario Schiavone,  La porta rossa e I Bastardi di Pizzofalcone che la direttrice di Rai Fiction ha descritto come un “racconti di una Napoli totalmente inedita che, anche in questo caso, proseguirà per una la seconda serie”.

Tinny Andreatta, inoltre, ha anche colto l’occasione per presentare durante Dopofiction le prossime serie in programma sul palinsesto Rai dove, dalla prossima settimana, arriveranno su Rai Uno Di padre in figlia e Tutto può succedere 2. Quella che si sta chiudendo per la Fiction Rai è stata davvero un’annata di grandi successi che la Andreatta vuole chiudere nel migliore dei modi con una serie tv del calibro di Maltese  -che racconterà la storia di un commissario della Trapani degli anni ’70 – che vede come protagonista principale Kim Rossi Stuart e andrà in onda a maggio.

Photo Credits: Rai

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025