Sala

La Sirenetta, sapete che molte scene sono state girate proprio in Italia? Ecco dove

“La Sirenetta” è sicuramente uno dei film del momento, ma sapevate che molte scene sono state girate in Italia?

La Sirenetta” è uscito da circa una settimana nelle sale italiane e, nonostante le critiche iniziali, sta riscuotendo molto clamore tra il pubblico.
Il nuovo live action targato Disney ha stregato soprattutto per le incredibili location marine, le quali non tutte sono state realizzate in CGI.
Molte di queste, infatti, sono luoghi realmente esistenti e si trovano proprio in Italia.

La maggior parte delle scene sono ovviamente ambientate sott’acqua, dove si svolgono le principali vicende della bella sirena Ariel, ma nel film vengono mostrati anche luoghi di mare reali come baie e spiagge che non sono frutto della computer grafica.
Luoghi che riprendono le scene sulla terraferma viste anche nel classico originale di Walt Disney del 1989.

Difficoltà e critiche: la tortuosa creazione de “La Sirenetta”

Il film è uscito nelle sale lo scorso 24 maggio, ma era in lavorazione da parecchi anni: le prime notizie sulla realizzazione di un live action dedicato a La Sirenetta risalgono addirittura al 2016.
La realizzazione del film è stata successivamente interrotta a causa della pandemia da Covid-19 che ha fatto slittare la sua uscita fino al mese di maggio del 2023.

La Sirenetta il nuovo film della Disney finisce nella bufera (Credit: Disney) – velvetcinema.it

Pesanti critiche sono state poi mosse a Disney e al regista Rob Marshall per la selezione del cast, soprattutto per la scelta di Halle Bailey come protagonista nei panni di Ariel.
Tra polemiche razziste e di blackwashing la realizzazione del film è andata avanti mostrando sul grande schermo anche location molto vicine a noi.
Ne sono in particolare due e si trovano entrambe nella stessa regione.

I luoghi italiani nei quali è stato girato il film: sono proprio qui

La volontà del regista e degli sceneggiatori era quella di ricreare in live action i luoghi incantati del classico Disney di fine anni ’80, per questo motivo hanno voluto scegliere delle location reali, sul mare, che sembrassero quasi fiabesche.
Per questo motivo tutta la troupe de “La Sirenetta” ha deciso di girare alcune scene del film in Italia, in particolare in Sardegna.

Castelsardo: qui è stata girata una scena de La Sirenetta (VelvetCinema.it)

La grande isola del Mediterraneo è stata selezionata dalla Disney per la realizzazione di quattro scene specifiche del film.
Il maestoso castello di Eric si trova a Castelsardo, mentre Rena Majore di Aglientu è la spiaggia dove Ariel salva il principe.
La fuga in carrozza dei due amanti è stata girata a Rena di Matteu di Aglientu mentre il molo dei pescatori si trova a Cala Moresca.

Condividi
Salvatore Montagnolo

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025